Piccolo Grande Cinema 2018, festival internazionale delle nuove generazioni - Milano

Piccolo Grande Cinema 2018, festival internazionale delle nuove generazioni - - Milano

23/10/2018

Fino a sabato 10 novembre 2018

Milano - Dal 31 ottobre al 10 novembre 2018 si svolge a Milano l’undicesima edizione di Piccolo Grande Cinema, il festival internazionale delle nuove generazioni. Ideato, curato e realizzato da Fondazione Cineteca Italiana, il festival si svolge quest’anno a Milano presso il Cinema Spazio Oberdan, il Mic - Museo Interattivo del Cinema e la Biblioteca del Cinema Morando Morandini, e a Paderno Dugnano (Mi) presso Area Metropolis 2.0. Undici giorni di anteprime nazionali e internazionali, 3 sezioni di concorso, incontri con gli autori, momenti di festa, di partecipazione, e di creatività allo stato puro. 

Milano - L'edizione 2018 del festival si apre la sera di Halloween con l’esclusiva anteprima del film The Little Witch. La streghetta di Michael Schaerer, con tanto di red carpet dedicato ai bambini e la possibilità di passare un’esclusiva Notte al Museo. Il programma di Piccolo Grande Cinema 2018 prevede poi 17 anteprime di film tra cui Dililì à Paris, ultima opera di Michel Ocelot, e Senza lasciare traccia, il ritorno alla regia dell’americana Debra Granik dopo il successo internazionale di Un gelido inverno.

Milano - Ospite speciale di Piccolo Grande Cinema 2018 è l’attore e regista Paolo Ruffini, che presenta in sala il suo ultimo film Up & Down, un'indagine sulla normalità raccontata attraverso gli occhi incantati di cinque attori con sindrome di Down e uno autistico (giovedì 1 novembre, ore 18.30, Spazio Oberdan). Tra gli altri eventi in programma, da segnalare Il grande gioco di Harry Potter (giovedì 1 novembre, ore 17.00, Spazio Oberdan), gioco a squadre con la visione di sequenze e quiz inerenti i libri e i film della saga del celebre maghetto; le performance dedicate a Pinocchio Pinocchio e altri racconti con Antonio Zambrini e le musiche di Fiorenzo Carpi (domenica 4 novembre, ore 19.00, Mic) e Pinocchio elettrico con proiezione del film Pinocchio dii Giulio Antamoro del 1911 accompagnato dal vivo dalle musiche dei Miclono (sabato 10 novembre, ore 21.00, Spazio Oberdan); il seminario Incontriamo la Robotica! con Valeria Cagnina (lunedì 5 novembre, ore 17.00, Spazio Oberdan).

Il programma completo di Piccolo Grande Cinema 2018 è consultabile sul sito della Fondazione Cineteca Italiana. 

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 02/10/2023 alle ore 16:16.

Potrebbe interessarti anche: Armani/Silos Film Series: rassegna cinematografica dedicata alla mostra di Guy Bourdin, fino al 4 ottobre 2023 , Cinema a sorpresa, proiezioni gratuite di film e cortometraggi, fino al 30 ottobre 2023 , Agenda Brasil 2023, festival del cinema brasiliano con proiezioni gratuite ed eventi collaterali, fino al 8 ottobre 2023 , Unimi Connect Cinema 2023 (cinema, femminile plurale), rassegna cinematografica gratuita, fino al 6 novembre 2023

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"