Sciopero di 24 ore dei mezzi Atm a Milano il 18 settembre 2023: orari e fasce di garanzia

Sciopero di 24 ore dei mezzi Atm a Milano il 18 settembre 2023: orari e fasce di garanzia

Attualità Milano Giovedì 14 settembre 2023

Milano - Lunedì 18 settembre 2023 il sindacato Confail Faisa ha proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico locale: anche a Milano il servizio di metropolitana, tram e bus potrebbe subire ritardi e cancellazioni, causando inevitabili disagi a chi deve spostarsi con i mezzi.

Atm Milano comunica che lo sciopero potrebbe avere conseguenze sulle linee negli orari che vanno dalle 8.45 alle 15.00 e dalle 18.00 al termine del servizio. Linee metropolitane, autobus e tram di Milano sono dunque a rischio per gran parte della giornata, ma con le consuete fasce di garanzia: la circolazione è garantita da inizio servizio alle 8.45 e dalle 15.00 alle 18.00.

E i treni? Lo sciopero di lunedì 18 settembre 2023 non coinvolge il servizio ferroviario: i convogli di Trenord e quelli a lunga percorrenza di Trenitalia e Italo circolano dunque regolarmente per tutta la giornata di lunedì 18 settembre.

Si fermano invece per 24 ore tutte le linee e i servizi di Autoguidovie in Lombardia: la compagnia di bus comunica che per la giornata di lunedì 18 settembre le organizzazioni sindacali Adl Cobas, Cobas del Lavoro Privato, Sgb, Cub Trasporti e separatamente Faisa-Cisal hanno proclamato uno sciopero che potrebbe portare a cancellazioni delle corse in partenza tra le 8.30 e le 14.59 e dalle 18.00 a fine servizio. Sono invece garantite le corse in partenza dai capolinea da inizio servizio alle 8.29 e dalle 15.00 alle 17.59.

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"