23 agosto 2023 a Milano il giorno più caldo degli ultimi 260 anni. Ma il maltempo è in arrivo: le previsioni

23 agosto 2023 a Milano il giorno più caldo degli ultimi 260 anni. Ma il maltempo è in arrivo: le previsioni

Attualità Milano Venerdì 25 agosto 2023

Clicca per guardare la fotogallery
© Unsplash - Hans Reniers

Milano - Mai così caldo a Milano in 260 anni di storia: il giorno di mercoledì 23 agosto 2023 verrà ricordato come il più caldo della storia di Milano, o almeno da quando la stazione di Milano Brera registra i dati di temperatura, ossia dal 1763.

A ufficializzare questa giornata record è Arpa Lombardia, che comunica anche la temperatura media raggiunta mercoledì 23 agosto 2023: 33 °C, contro i 32,8 °dell'11 agosto 2003, che costituivano il precedente primato. Giovedì 24 agosto, invece, è stato battuto un altro record, quello della temperatura minima più elevata: 28,9 °C.

Mercoledì 23 e giovedì 24 sono dunque stati i giorni più caldi dell’estate 2023, e non solo a Milano. Nel resto della Lombardia si sono registrati localmente valori superiori a 40 °C, come nel caso di alcune località dell’Appennino Pavese, a Canevino e Ponte Nizza, o come nel cremonese a Pieve San Giacomo. In Valtellina, ai 1200 metri di Bormio si sono sfiorati i 33 °C e ai 1700 metri di Santa Caterina Valfurva ben 27 °C.

Questa ondata di caldo intenso e anomalo iniziata a Ferragosto sembra però avere le ore contate: le previsioni meteo di Arpa Lombardia parlano dei primi temporali su Alpi, Prealpi e alta pianura occidentale già dal pomeriggio di sabato 26 agosto (e potrebbero anche essere di forte intensità con grandine di medio-grandi dimensioni e forti raffiche di vento). Domenica 27 agosto tempo instabile e nuvolosità in aumento per tutta la giornata su Alpi, Prealpi e pianura occidentale, con possibilità di temporali intermittenti e temperature massime in calo fino a 25-28 °C. Lunedì 28 agosto, invece, a essere interessata dal passaggio della perturbazione dovrebbe essere tutta la Lombardia: cielo ovunque molto nuvoloso o coperto con rovesci e temporali diffusi e accumuli di pioggia da moderati a forti; in pianura temperature minime tra 19 e 23 °C, massime tra 23 e 27 °C.

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"