Milano Marathon 2023: programma completo, orario, percorso e viabilità

Milano Marathon 2023: programma completo, orario, percorso e viabilità

Fitness Milano Venerdì 31 marzo 2023

Clicca per guardare la fotogallery
© Facebook/Milano Marathon
Altre foto

Milano - Domenica 2 aprile 2023 si correrà la 21esima edizione della Milano Marathon, la maratona del capoluogo lombardo rivolta ad atleti professionisti, runner, e famiglie. Partenza prevista alle ore 9 e percorso che, come da tradizione, si svilupperà per 42,195 km lungo tutto il centro cittadino milanese. Il tracciato sarà ad anello, con via e traguardo, come ogni edizione, situati in Corso Venezia. Il percorso si snoda per 18 chilometri all'interno della cerchia dei Bastioni, nel cuore della città, tra le zone di Repubblica, Moscova, Parco Sempione, Duomo, Cairoli, Cordusio e Pagano, e per ben 28 chilometri complessivi all’interno della Circonvallazione Filoviaria. Il passaggio dei runner è previsto anche in zona City Life e nell’area nord-ovest (Portello, Ippodromo, San Siro, Parco di Trenno, Gallaratese). 

Oltre alla corsa principale, nella giornata di domenica, si terrà inoltre la Lenovo Relay Marathon, la staffetta non competitiva che è tornata nell'edizione 2022 e verrà riproposta anche in questo 2023. Quattro squadre di staffettisti, quattro frazioni di distanza variabili tra i 7 e i 13 km sul percorso canonico della Maratona, tutto ciò con l'obiettivo di raccogliere per le ONP.

Prima del grande evento, però, vi sarà anche la settima edizione della Levissima School Marathon, la corsa dei piccoli in programma sabato 1 aprile 2023 in City Life, ispirata ai valori della sostenibilità. L’iniziativa sarà arricchita da un percorso didattico per sensibilizzare gli alunni delle scuole sull’importanza delle attività outdoor che sono alla base di uno stile di vita sano e sui valori dello sport e della maratona. La School Marathon consiste in una corsa non competitiva sulla distanza di circa 3 km, a cui possono partecipare tutti gli studenti delle classi elementari e medie e i loro accompagnatori, ovvero insegnanti, genitori o familiari. Il tracciato si sviluppa all'interno dell’area della moderna City Life. 

Sempre nella giornata di sabato, alle ore 15, prenderà il via inoltre la Dog RunLa corsa, dedicata ai cani di qualsiasi taglia, sarà lunga circa 1,5 km e si svilupperà anch'essa all’interno dei giardini di City Life. Alla partenza, gli animali saranno divisi per taglia a partire dai più piccoli. Al termine della corsa, l'appuntamento è nell’area Pet del Milano Running Festival alla terrazza MiCo dedicata alla Dog Run, con spettacoli ed esibizioni. 

Il Festival, che sabato sarà aperto dalle 9 alle 19, ospiterà il Marathon Village; 8000 mq di spazi espositivi, attività, workshop, eventi e presentazioni. Inoltre, all'interno del Village sarà possibile ritirare i pettorali, allenarsi, seguire degli approfondimenti o fare un semplice giro fra i tanti stand espositivi.

I giorni di gara e il Festival prevedono, infine, il progetto RunGreen2023, ossia una serie di attività che hanno l'obiettivo di rendere più sostenibile la corsa e gli eventi a essa connessi, come raccolta differenziata e attività di compensazione.

Come detto, la corsa coinvolge tutto il centro della città di Milano, dunque sono previste molte modifiche alla viabilità e agli itinerari dei servizi pubblici di spostamento. Ecco, dunque, l'elenco completo delle strade chiuse per la maratona con relativa fascia oraria:

  • Dalle 08.00 alle 12.00: corso Venezia, piazzale Oberdan, bastioni di  P. Venezia, viale Città di Fiume, piazza della Repubblica, viale M. Santo, piazzale P. Clotilde, bastioni di Porta Nuova, piazza XXV Aprile, viale F. Crispi, bastioni di P. Volta, piazza Lega Lombarda, viale Elvezia, viale Byron, viale Douhet, via Melzi D’Eril, via Canova, viale Milton, viale Moliere, viale Alemagna, viale Gadio, ingresso Parco Sempione,  Parco Sempione (piazza del Cannone), via Legnano, piazza Lega Lombarda, piazzale Biancamano, via della Moscova, via San Marco, piazza San Marco, via Fatebenefratelli, via Dell'Annunciata, via dei Giardini, piazza Cavour, via Senato, via San Damiano, corso Monforte, piazza San Babila, corso Matteotti, piazza Meda, via San Paolo, corso Vittorio Emanuele II, piazza del Duomo, via Mengoni, via Santa Margherita, piazza della Scala, via Verdi, via Dell'Orso contromano, via Cusani, largo Cairoli, foro Buonaparte, piazzale Cadorna, via Giovanni Boccaccio, piazza Virgilio, via Francesco Monti, via XX Settembre.
  • Dalle 08.35 alle 12.30: piazza della Conciliazione, via A. Da Giussano, via G. D'Arezzo, via del Burchiello, via Giotto, via Buonarroti, piazza Buonarroti, via Monte Rosa, piazza Amendola, viale Ezio, piazza Giulio Cesare, Viale Belisario, viale Cassiodoro, piazza VI febbraio, viale Boezio, largo Domodossola, ingresso parco City Life via Anna Maria Ortese, vialetti interni parco City Life.
  • Dalle 08.50 alle 13.20: viale Eginardo, viale Scarampo, Sottopasso, viale De Gasperi, piazzale Kennedy, via Quattrocchi contromano, via S'Elia, via Diomede, viale Caprilli, piazzale dello Sport.
  • Dalle 09.05 alle 14.00: via Achille, via Tesio, via Harar, via Novara, via Cascina Bellaria, via F.lli Gorlini, via Lampugnano.
  • Dalle 09.20 alle 14.00: via Omodeo, via Checov, via Kant, via B. Croce, via Quattrocchi, viale De Gasperi contromano, via Grosio, via Gallarate, piazzale Accursio.
  • Dalle 09.45 alle 16.00: via Achille Papa, via Don Luigi Palazzolo, ingresso Parco Portello, ponte Pedonale, piazza Gino Valle, viale Scarampo, via Colleoni, piazzale Damiano Chiesa, via Emanuele Filiberto, corso Sempione, via Mascagni, viale Bianca Maria, via Vincenzo Bellini, piazza del Tricolore, viale Majno, piazzale Oberdan, corso Venezia.

Oltretutto, sono da segnalare anche le deviazioni che compiranno i mezzi pubblici per lasciare il percorso della corsa libero agli atleti, eccole riportate di seguito:

  • Tram 1. Dalle 08.00 alle 16.00: Nelle due direzioni devia e salta le fermate tra Repubblica e Domodossola.
  • Tram 2. Dalle 08.00 alle16.00: Fa servizio tra Negrelli e Porta Genova. Non percorre la tratta Porta Genova-Cenisio. 
  • Tram 10. Dalle 08.00 alle 16.00: Il servizio è sospeso sull’intera linea.
  • Tram 12. Dalle 08.00 alle 16.00: Fa servizio tra Roserio e Cenisio. Non fa servizio tra Cenisio e Molise.
  • Tram 14. Dalle 08.00 alle 16.00: Fa servizio tra Lorenteggio-Duomo e Cimitero Maggiore-Cenisio. Non passa da Lanza.
  • Tram 19. Dalle 08.00 alle 16.00: Fa servizio tra Castelli-Lunigiana e Lambrate-Duomo. Non passa da piazza 6 Febbraio, via Vincenzo Monti e Cordusio.
  • Bus 40. Dalle 09.00 alle 15.00: Fa servizio tra Cimitero Maggiore e Parco Nord. Non passa da Uruguay e Bonola.
  • Bus 43. Dalle 8.30 alle 16.00: Nelle due direzioni, devia tra corso Sempione/Piero della Francesca e via Gioia passando da via Procaccini, Monumentale, via Ferrari, Garibaldi.
  • Bus 48. Da inizio servizio alle 16.00: Il servizio è sospeso sull’intera linea.
  • Bus 49. Dalle 8.30 alle 16.00: Nelle due direzioni, devia tra piazza Axum e via Marx/Cannizzaro. Salta la fermata San Siro Stadio M5.
  • Bus 50. Dalle 8.30 alle 16.00: Fa servizio tra Lorenteggio e piazzale Baracca. Salta le fermate tra piazzale Baracca e Cairoli.
  • Bus 54. Dalle 8.30 alle 12.30: Nelle due direzioni, devia tra corso Indipendenza e via Larga/Augusto. Passa per corso 22 Marzo, piazza 5 Giornate e corso di Porta Vittoria.
  • Bus 57. Dalle 8.30 alle 16.00:  Fa servizio tra Quarto Oggiaro e la fermata via Canonica/via Cagnola. Salta le fermate tra via Canonica/via Cagnola e Cairoli.
  • Bus 58. Dalle 8.30 alle 16.00: Fa servizio tra Baggio e Porta Vercellina. Da qui prosegue fino in piazzale Baracca. Salta le fermate tra Porta Vercellina e Cadorna.
  • Bus 61. Dalle 8.30 alle 16.00: Fa servizio tra largo Murani e corso Indipendenza, poi prosegue fino in via Verziere. Non passa da San Babila, Lanza, Cairoli, Cadorna, Pagano e via Washington.
  • Bus 64. Dalle 9.30 alle 14.00: Fa regolare servizio tra Lorenteggio e via San Giusto, poi prosegue fino in piazza Axum. Passa da via Dessiè. Non passa da Bonola.
  • Bus 67. Dalle 8.30 alle 16.00: Fa servizio tra Baggio e piazza Piemonte. Salta le fermate tra piazza Piemonte e Baracca.
  • Bus 68. Dalle 8.30 alle 15.00: Il servizio è sospeso sull’intera linea.
  • Bus 69. Dalle 09.00 alle 15.00: Fa servizio tra Molino Dorino e Bonola. Passa da via Appennini, Quarenghi, Uruguay, largo Valera, Bonola, via Bacchelli e via Cilea. Non percorre la tratta Uruguay-Firenze.
  • Bus 78. Dalle 09.00 alle 15.00: Fa servizio tra Lotto-Bisceglie e Govone-piazza Firenze. Passa per Cenisio, Caneva, Principe Eugenio. Non passa da San Siro Stadio e Portello.
  • Bus 80. Dalle 9.30 alle 14.30: Fa servizio tra piazza Axum-De Angeli e Molino Dorino-Quinto Romano. Non passa da via Harar, piazza Madonna della Provvidenza, San Siro e Caldera. Passa per via Dessiè e via Chisotergi.
  • Bus 94. Dalle 08.00 alle 16.00: Fa servizio tra largo Augusto e Sant’Agostino poi prosegue in via Papiniano, piazzale Aquileia, Porta Vercellina, corso Vercelli e piazzale Baracca. Non fa servizio nelle tratte via Visconti di Modrone-Porta Volta e Cadorna-Sant’Agostino.
  • Bus 98. Dalle 09.00 alle 14.00: Fa servizio tra Famagosta e Segesta. Salta le fermate via Gavirate/Gignese e Lotto.
  • Bus NM1. La notte di sabato 1: Nelle due direzioni devia tra San Babila e Lima. Non passa da Palestro, corso Buenos Aires e piazza Lima.

Per tutte le informazioni sulle iscrizioni e sulla corsa è possibile consultare il sito della Milano Marathon.

Fotogallery

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"