Radaelli: il fioraio delle celebrità di via Manzoni, bottega storica dall'animo antico - Milano

Radaelli: il fioraio delle celebrità di via Manzoni, bottega storica dall'animo antico

Shopping Milano Lunedì 27 marzo 2023

Clicca per guardare la fotogallery
© Giorgia Petani / mentelocale.it
Altre foto

Milano - Gira e rigira il tour di mentelocale.it per le botteghe storiche di Milano è giunto alla sua cinquantatreesima tappa. Questa settimana siamo approdati nel quadrilatero della moda, in via Manzoni 16, dove sorge il negozio di fiori Radaelli, fondato nel lontano 1886.

La longeva attività «non è sempre stata qui», racconta la titolare del negozio Sara Sironi, «durante la Seconda Guerra Mondiale si è spostata diverse volte, ma alla fine siamo tornati alla casa base». La storica bottega fu rilevata «da mio nonno che fu il primo fiorista del signor Radaelli».

Il negozio è una vera e propria boutique d’altri tempi, dove si respira il profumo dei fiori in un ambiente spazioso ed elegante. «Siamo molto classici», racconta Sara: «gli interni sono quelli del 1946, abbiamo lasciato tutto com’era, anche perché il negozio fu progettato da Guglielmo Ulrich, celebre architetto e designer di origine danese».

All’interno del negozio di Marco Sironi (l’attuale proprietario e papà di Sara) c’è anche il laboratorio: «qui ogni giorno lavoriamo a diverse creazioni, realizziamo bouquet e composizioni floreali di vario genere in base alle richieste del cliente», spiega Sara. Tra queste, naturalmente, non mancano quelle per eventi e cerimonie.

Il fioraio Radaelli offre un servizio di alta qualità e vanta numerosi clienti nel mondo della moda e dello spettacolo: sono passate di qui alcune tra le più grandi celebrità del mondo, da Valentina Cortese a Maria Callas, da Grace Kelly a Ava Gardner, solamente per citarne alcune. «Abbiamo inoltre realizzato numerose creazioni per le sfilate di moda», ricorda Sara, «anni fa lavorammo anche per Dolce & Gabbana».

Il settore del florovivaismo ha risentito della crisi economica? Fortunatamente «la gente continua a comprare fiori e piante, soprattutto da interni», afferma Sara, «e questo perché durante la pandemia le persone hanno ricominciato a passare del tempo a casa e a riavvicinarsi al mondo del verde». E poi, si sa, i fiori mettono di buon umore: «basta un fiore per cambiare l’atmosfera all’interno di una casa o di un ufficio. È bello avere accanto a sè qualcosa che sia aggraziato, colorato, profumato e fiorito». 

Radaelli è un negozio dall’animo antico e non ama molto i social: «naturalmente ci stiamo gradualmente adeguando, ma credo che funzioni ancora bene il metodo del passaparola», conclude Sara.

Fotogallery

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"