La Giara, sapori di Puglia in viale Monza: il ristorante tra le nuove botteghe storiche di Milano

La Giara, sapori di Puglia in viale Monza: il ristorante tra le nuove botteghe storiche di Milano

Food Milano La Giara Lunedì 27 febbraio 2023

Clicca per guardare la fotogallery
© facebook.com/facebook.com/lagiaramilanodal1969
Altre foto

Milano - La quarantanovesima tappa del tour di mentelocale.it per le botteghe storiche di Milano è il ristorante La Giara, situato in viale Monza 10: fondata nel lontano 1969, l’attività ha ottenuto il prestigioso riconoscimento dal Comune di Milano nel mese di ottobre 2022.

«Per noi è stata davvero una grande emozione essere premiati come bottega storica (il riconoscimento è riservato ad attività che operano da almeno 50 anni nello stesso comparto merceologico, ndr): proveniamo dalla Puglia, ma Milano ci ha dato tantissimo», racconta l’attuale titolare Stefania Licari. «Il merito è di mio padre che dal 1972, per ben 44 anni, ha fatto il lavoro sporco. È per questo motivo che abbiamo scelto di mandare lui a ritirare il premio. Per me è stato più semplice perché Io ho iniziato a lavorarci nel 1995 quando l’attività era già avviata. Ad oggi gestisco il ristorante insieme a mio marito».

Il mestiere del ristoratore «un lavoro che richiede impegno e fatica. Non ci si improvvisa cuochi dall’oggi al domani come ci vogliono far credere i vari programmi televisivi di cucina», prosegue Stefania. Quello del cuoco è «un lavoro di responsabilità, che si impara sul campo con sacrificio e dedizione, e questo aspetto viene troppo spesso sottovalutato. Noi ad esempio attualmente stiamo formando un giovane ragazzo della scuola alberghiera».

La Giara è uno dei pochi ristoranti a Milano con ancora un grande camino e la cucina a vista e per Stefania è «un grande vanto: la specialità della nostra cucina è proprio la carne alla brace». Nel menù non mancano ovviamente i grandi classici della cucina pugliese, dai panzerotti alla stracciatella di Andria, dalle bracioline di manzo al sugo barese alle immancabili orecchiette alle cime di rapa.

Il luogo racchiude al suo interno una lunga tradizione che, come sottolinea la titolare, «non si cambia. Quando la gente mi fa notare il pavimento rovinato a me viene da sorridere perché è proprio ciò che rende questo posto autentico e originale». Il segreto per una longeva attività secondo Stefania è «non cambiare mai. Abbiamo deciso di mantenere gli stessi arredi degli anni Settanta perché come, come dice un antico detto, cavallo vincente non si cambia. Se cambiassi qualcosa il locale verrebbe completamente snaturato. Inoltre, qui ci sono cresciuti i miei due figli e questo luogo per noi è casa».

Stefania osserva come sia necessario inoltre «avere sempre una coccola per il cliente: il nostro lavoro consiste anche nel far sentire il cliente accolto, anche quello un po’ più pretenzioso. Mio papà mi ha sempre detto di mettermi nei panni degli altri ed è per questo che ho sempre trattato i miei clienti con molta cura e attenzione, e così farò per sempre».

Fotogallery

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"