Le migliori Osterie d'Italia? 2 a Milano e 17 in Lombardia secondo la guida 2023 di Slow Food

Le migliori Osterie d'Italia? 2 a Milano e 17 in Lombardia secondo la guida 2023 di Slow Food

Food Milano Giovedì 27 ottobre 2022

Clicca per guardare la fotogallery
© facebook.com/TrippaMilano

Milano - 84 osterie di cui 7 novità e 19 chiocciole, di cui 2 a Milano: questi i numeri della Lombardia nell'edizione 2023 della guida Osterie d’Italia, lo storico sussidiario del mangiarbere all'italiana di Slow Food Editore.

La trentatreesima edizione di Osterie d'Italia racconta la ristorazione italiana più autentica e di qualità attraverso le visite e le recensioni di più di 240 collaboratori sparsi in tutta Italia, in una rete fitta e capillare: la nuova edizione raccoglie 1730 indirizzi di osterie, agriturismi, enoteche con cucina e ristoranti segnalati per la cucina territoriale, la rigorosa selezione degli ingredienti e il prezzo giusto.

Tra le osterie lombarde presenti nella guida spiccano locali con alle spalle una lunga storia di generazioni, in grado di garantire un’altrettanto lunga vita all’eccellente tradizione gastronomica lombarda grazie all’innovazione oculata delle proposte, ma anche tanti giovani cuochi preparati e motivati che, con passione, sono riusciti a impostare la loro cucina secondo un’idea ben precisa, senza asservirsi a mode e senza aver paura dei sacrifici che questo mestiere richiede. Sono giovani veri, competenti e coraggiosi che vogliono valorizzare tutte le ricchezze che il territorio offre, soprattutto consapevoli del ruolo che la ristorazione può svolgere per il benessere della natura e dell’uomo stesso. Nuovi cuochi che partono dal passato pensando al futuro.

Tra i riconoscimenti ottenuti dalle osterie della Lombardie spicca il Premio Miglior Giovane Vittorio Fusari Franciacorta a Greta Gemmi del ristorante Al Resù di Lozio (Brescia), con la seguente motivazione: Gli ultimi anni sono stati quelli della rinascita delle montagne. Tra i migliori interpreti di questa ondata che ha guardato da una nuova prospettiva vallate e vette c’è certamente Greta Gemmi, giovanissima cuoca che mescola la sapienza della nonna con la propria mente aperta sul mondo. 

Di seguito l'elenco delle chiocciole della Lombardia nella guida Osterie d'Italia 2023: 

  • Trattoria del Nuovo Macello - Milano / nuova chiocciola
  • Trippa - Milano
  • Polisena l’Altro Agriturismo - Pontida (Bergamo) / nuova chiocciola
  • Visconti- Ambivere (Bergamo)
  • Al Resù - Lozio (Brescia)
  • Antica Trattoria Piè del Dos - Gussago (Brescia)
  • Da Sapì - Esine (Brescia)
  • Lamarta - Treviso Bresciano (Brescia)
  • La Madia - Brione (Brescia)
  • Le Frise - Artogne (Brescia)
  • Tamì - Collio (Brescia) / nuova chiocciola
  • Caffè la Crepa - Isola Dovarese (Cremona)
  • Lago Scuro - Stagno Lombardo (Cremona)
  • Locanda degli Artisti - Cappella de' Picenardi (Cremona)
  • Osteria del Miglio 2.10 - Pieve San Giacomo (Cremona)
  • Trattoria dell’Alba - Piadena Drizzona (Cremona)
  • Hostaria Viola - Castiglione delle Stiviere (Mantova)
  • Prato Gaio - Montecalvo Versiggia (Pavia)
  • Guallina - Mortara (Pavia)
Mentelocale.it indica in modo indipendente alcuni link di prodotti e servizi che si possono acquistare online. In questo testo potrebbero comparire link a siti con cui mentelocale.it ha un’affiliazione, che consente all'azienda di ricavare una piccola percentuale dalle vendite, senza variazione dei prezzi per l'utente.

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"