Bubble World Milano, 13 stanze interattive fra le bolle: dove si trova, quando apre e biglietti

Bubble World Milano, 13 stanze interattive fra le bolle: dove si trova, quando apre e biglietti

Cultura Milano Mercoledì 28 settembre 2022

Clicca per guardare la fotogallery
© Bubble World Experience/Facebook

Milano - Un'esperienza fantastica quasi onirica, in grado di sfidare l'immaginazione. Per fuggire dalla realtà almeno per qualche ora, avete mai sentito il desiderio di lanciarvi a capofitto in un bagno di bolle giganti? Ora a Milano potete farlo: nasce Bubble World, un percorso interattivo e multisensoriale per scoprire tutti i tipi di bolle: bolle di sapone, ma anche bolle di fumo, fino alle bolle Uv.

Sono 13 le stanze a tema, ognuna dedicata ad una particolare tipologia di bolle. È possibile provare un simulatore di volo in mongolfiera, passeggiare in una stanza fatta di nuvole o in un’altra piena di palloncini oppure ancora provare il classico mare di bolle. Un modo come un altro per divertirsi a Milano, scoprire le meraviglie della scienza e perchè no, scatenare il bambino che è in voi.

Ma dove si trova Blubble World a Milano? Questa esperienza interattiva (di circa 90 minuti) si trova a Lampo Scalo Farini, in via Valtellina, su una superficie di 5000 mq recuperata all’interno dello scalo ferroviario. L'apertura al pubblico è prevista da mercoledì 7 dicembre 2022 (orario 10.00-18.00, giorno di chiusura martedì) e i biglietti sono prenotabili a partire dalle ore 14.00 di giovedì 29 settembre 2022 sul sito ufficiale di Bubble World (l'iscrizione alla lista d’attesa consente di accedere alle prevendite).

I biglietti costano 12,75 euro per gli adulti, mentre gli ingressi ridotti hanno un prezzo di 9,50 euro. La sttruttura - accessibile anche con passeggini e sedie a rotelle - dispone di un parcheggio, situato di fronte all'ingresso.

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"