Fridays for Future a Milano il 23 settembre 2022: percorso e programma dello sciopero per il clima

Fridays for Future a Milano il 23 settembre 2022: percorso e programma dello sciopero per il clima

Attualità Milano Giovedì 22 settembre 2022

Clicca per guardare la fotogallery
© Giorgia Petani / mentelocale.it

Milano - Tornano in piazza anche a Milano gli attivisti di Fridays for Future in occasione del nuovo sciopero globale per il clima. La data è quella di venerdì 23 settembre 2022, con un doppio corteo: uno alla mattina, con partenza alle ore 9.30, e uno serale, con ritrovo alle ore 18.00. Per entrambi i cortei il luogo di riferimento è largo Cairoli, davanti al Castello Sforzesco.

Dopo un'estate segnata dalle ondate di calore, alluvioni e trombe d'aria, lo sciopero per il clima di venerdì 23 settembre 2022 vuole dare un segnale deciso alla politica italiana, a due giorni dalle elezioni politiche, perché si faccia qualcosa per contrastare gli effetti della crisi climatica, e che si faccia ora.

I ragazzi e le ragazze del movimento Fridays for Future Milano hanno organizzato due manifestazioni con due percorsi diversi, entrambe con partenza da largo Cairoli ma con arrivo in via Melchiorre Gioia quella del mattino e in Porta Ticinese quella serale.

Il percorso del corteo Fridays for Future con partenza alle ore 9.30 da largo Cairoli prevede il passaggio lungo via Cusani, via Broletto, piazza Cordusio, via Orefici, via Mazzini, via Albricci, tutta via Larga fino a largo Augusto, e poi via Visconti Di Modrone, via San Damiano, via Senato fino a piazza Cavour; le ultime strade percorse sono infine via Manin, che affianca i giardini Montanelli fino alla svolta in via Tarchetti e infine piazza della Repubblica e viale Liberazione, fino all'intersezione con via Melchiorre Gioia.

Il percorso del corteo Fridays for Future con partenza alle ore 18.00 inizia sempre da largo Cairoli, ma passa da Foro Buonaparte, piazzale Cadorna, via Carducci, largo D'Ancona e corso Magenta, poi via Meravigli, via Dante, piazza Cordusio, via Orefici, via Mazzini e via Albricci; il percorso prosegue lungo via Larga fino a largo Augusto, poi lungo via Sforza, via Santa Sofia e via Molino delle Armi, con arrivo a Porta Ticinese.

Durante il passaggio della manifestazione tutte le strade interessate vengono momentaneamente chiuse al traffico, per cui non sono da escludere possibili disagi nella circolazione urbana. Gli organizzatori invitano i partecipanti a prendere parte al corteo portando striscioni colorati e strumenti musicali, evitando bandiere e simboli di qualsiasi orientamento politico. 

Mentelocale.it indica in modo indipendente alcuni link di prodotti e servizi che si possono acquistare online. In questo testo potrebbero comparire link a siti con cui mentelocale.it ha un’affiliazione, che consente all'azienda di ricavare una piccola percentuale dalle vendite, senza variazione dei prezzi per l'utente.

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"