Botteghe storiche di Milano: alla scoperta dell'Antica Cartoleria Novecento

Botteghe storiche di Milano: alla scoperta dell'Antica Cartoleria Novecento

Shopping Milano Lunedì 12 settembre 2022

Clicca per guardare la fotogallery Altre foto

Milano - Dopo la breve pausa estiva torna la rubrica di mentelocale.it dedicata alle botteghe storiche di Milano: la ventiduesima tappa del tour è l'Antica Cartoleria Novecento.

Il negozio è ubicato in piazza Risorgimento 3 e nel corso degli anni è stato gestito da tre famiglie diverse. Nel 1984 l’attività fu rilevata dai coniugi toscani Alberta Capponi e Ariberto La Rocca i quali decisero di mantenere l’antico arredamento. Il negozio è un vero e proprio salotto di quartiere con vetrine sfiziose e colorate.

La coppia racconta di aver voluto aprire la cartoleria perchéall’epoca «mia moglie faceva la casalinga e i figli ormai erano diventati grandi», ricorda Ariberto: «abbiamo pensato che fosse una buona idea per occupare il nostro tempo». La storica attività milanese non è solamente un negozio, ma un vero e propio emporio in cui trovare prodotti originali e artigianali davvero speciali. Cuscini-vassoi ricamati a mano, soprammobili in ceramica, agende in pelle, penne stilografiche, ma anche stampe e sciarpe indiane. Questi sono solo alcuni dei tanti oggetti preziosi che si possono scovare tra gli scaffali e i mobili antichi della bottega.

«Per noi è molto importante vendere prodotti particolari e di nicchia. Venti anni fa abbiamo eliminato i classici prodotti di cancelleria per concentrarci su quelli introvabili in altri negozi», racconta Ariberto. Uno dei prodotti più venduti è il bigliettino di auguri: «le persone anche se non amano più scrivere lettere, al biglietto di auguri non rinunciano mai. I nostri sono bellissimi e di qualità».

Fotogallery

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"