Bonus Taxi 2022 a Milano dal 21 giugno: come funziona e chi può richederlo

Bonus Taxi 2022 a Milano dal 21 giugno: come funziona e chi può richederlo

Attualità Milano Lunedì 20 giugno 2022

Clicca per guardare la fotogallery
© Flickr.com / Dennis Skley

Milano - A partire da martedì 21 giugno 2022 torna il Bonus Taxi, l’agevolazione che consente alle persone in difficoltà economiche o motorie di utilizzare il servizio di auto pubbliche per spostamenti mediante taxi o noleggio con conducente con una copertura del 100% dell’importo della corsa e fino a un massimo di 20 euro, per un totale di 200 euro a buono emesso. Eventualmente rinnovabile, fino ad esaurimento fondi. 

A chi è rivolto il Bonus Taxi? Possono beneficiare di questa opportunità i cittadini residenti a Milano di età superiore ai 65 anni, le donne in gravidanza, le persone affette da malattie che necessitano di cure continuative, quelle con mobilità fisica ridotta, con patologie accertate, anche temporanee, e quelle soggette a terapie salvavita. A questo elenco si aggiungono le persone appartenenti a nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica e tutti i cittadini in stato di bisogno, con un Iseepari o inferiore a 28 mila euro, e persone disoccupate o in cassa integrazione. Per tutti, il beneficio è valido anche se accompagnati.

Per coloro che si sono già iscritti alla piattaforma del Comune di Milano, la nuova opzione parte in automatico; per i nuovi utenti è necessario preiscriversi al servizio attraverso la piattaforma on line, rilasciando i propri dati anagrafici e autocertificando la propria appartenenza ad una delle categorie beneficiarie dell’agevolazione. Chi aveva un credito residuo della precedente iniziativa, può utilizzarlo anche quest’anno. L’utente riceve una conferma di attivazione e quando vuole usare l’agevolazione è sufficiente mostrare la tessera sanitaria al tassista che ha aderito all’iniziativa, il quale - grazie all'app già scaricata sul cellulare - deve inserire il codice fiscale dell’utente per la verifica e a fine corsa il costo del viaggio.

I tassisti che desiderano aggiungersi a quelli che lo hanno già fatto, devono scaricare sul proprio cellulare la app BuoniviaggioMi, sviluppata da Telepass con il Comune di Milano. Il sistema calcola automaticamente l’eventuale quota in carico al cittadino o alla cittadina che procede al pagamento immediato, mentre la parte restante viene accreditata direttamente al tassista dal Comune di Milano. 

I tassisti che hanno finora aderito all’iniziativa scaricando l'app e registrandosi per il servizio sono 3.005; sono 5.011 i beneficiari che hanno usufruito del servizio almeno una volta, per un totale di 50.106 viaggi totali. 

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"