Artàporter, a Milano la app per acquistare le opere d'arte al ristorante

Artàporter, a Milano la app per acquistare le opere d'arte al ristorante

Food Milano Lunedì 28 marzo 2022

Clicca per guardare la fotogallery

Milano - A chi non è mai capitato, durante una cena al ristorante, di vedere un quadro appeso al muro e aver voglia di portarlo a casa per abbellire il proprio salotto? Con Artàporter si può. Acquistandolo ovviamente.

È arrivata a Milano la piattafoma che permette il match fra artisti emergenti e la rete di localicaffetterie, ristoranti, studi professionali negozi affiliati che vogliono accogliere l’arte nei propri spazi. A inaugurare l'iniziativa è stato il conduttore televisivo e deejay, oltreché artista, Alvin (all’anagrafe Alberto Bonato), che espone al Cera di Porta Venezia, in collaborazione con Stefano Corti delle Iene. Prima di partire per l’Honduras per la sua quarta volta nelle vesti di inviato speciale per l’Isola dei Famosi, Alvin è stato infatti protagonista del primo match: le sue coloratissime tele pop sono ora esposte sulle pareti del cocktail bar Cera.

Intanto sono già partiti i match di altri locali on boarding a Milano che riportano la vetrofania Artàporter per dare il via ad una vera e propria prossimità di quartiere dell’arte, con una rete sempre più ampia e diffusa di locali coinvolti e con l’intento di aumentare l’affluenza di vie e negozi attraverso l’arte, non solo del centro storico, ma anche di periferia e cintura. Fra i primissimi host affiliati al progetto, anche il Cinema Teatro Trieste di Milano, il Delight di Nerviano, il Club House di Saronno. 

Una cornice rossa sotto braccio è il simbolo del progetto nato da un’idea di Massimo Gioscia e Dario Ujetto insieme agli altri co-founders Pierangelo Decisi, Emanuele Buscaglione, Gaetano Coppola, Savio Musicco e Alyona Kosareva. L’idea prende il via dall’esigenza di ripensare i luoghi comuni dell'arte, ovvero dalla capacità delle città di creare gallerie urbane e nuovi itinerari turistici legati all’arte. Non solo spazi pubblici, ma anche spazi privati, a partire dalla rete di commercianti che amano l’arte e vogliono mettere a disposizione le proprie pareti per l’esposizione delle opere.

La mappa dei locali aderenti è visualizzabile attraverso la geolocalizzazione sulla piattaforma artaporter.it che permette agli amanti dell’arte di scegliere se cenare o pernottare in un locale che espone arte. Basta inquadrare con lo smartphone il Qr Code vicino all’opera per acquistarla e portarla subito via con sé. 

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"