
Milano - Area C è accesa o spenta tra Natale 2021 e l'Epifania 2022? Così come gli ultimi anni - fatta eccezione per il 2020 quando le telecamere di Area C sono state disattivate per un periodo ben più lungo delle festività natalizie - la zona a traffico limitato Area C resta sempre attiva per contenere l'innalzarsi delle polvere sottili (Pm10) e in favore di una migliore qualità dell'aria.
Nessuna sospensione per Area C, dunque, nel periodo di Natale, Capodanno ed Epifania. Uniche eccezioni - ma in realtà questa è la regola - sono i giorni festivi, il sabato e la domenica. Dal momento che Area C è attiva dal lunedì al venerdì in orario 7.30-19.30 e che i giorni di Natale, Santo Stefano e Capodanno cadono nel weekend, durante le festività natalizie a cavallo tra il 2021 e il 2022 le telecamere che sorvegliano l'accesso al centro storico di Milano restano spente solo nei seguenti giorni: sabato 25 e domenica 26 dicembre 2021; e poi sabato 1, domenica 2 e giovedì 6 gennaio 2022.
Ricordiamo che la ztl di Area C, detta Cerchia dei Bastioni, è delimitata da 43 varchi elettronici muniti di telecamera: per entrare in Area C è previsto il pagamento di un biglietto di 5 euro al giorno (2 euro per i residenti in Area C); l'ingresso è invece gratuito per i veicoli che trasportano disabili (con contrassegno) oppure persone dirette al pronto soccorso ospedaliero, per i veicoli elettrici, ciclomotori e motoveicoli (moto, tricicli e quadricicli) e ibridi con specifiche ben precise. Durante gli orari di attivazione l'accesso è invece vietato ai veicoli più inquinanti: qui l'elenco di chi può entrare e chi non può entrare in Area C.