Blocco del traffico a Milano, dal 22 dicembre 2021 stop alle limitazioni antismog

Blocco del traffico a Milano, dal 22 dicembre 2021 stop alle limitazioni antismog

Attualità Milano Martedì 21 dicembre 2021

Clicca per guardare la fotogallery

Milano - Dopo cinque giorni di limitazioni antismog a Milano, da mercoledì 22 dicembre 2021 vengono disattivate le misure temporanee di primo livello per il miglioramento della qualità dell'aria, come previsto dalla Delibera di Giunta Regionale 3606/2020.

A Milano e provincia è dunque sospeso il divieto di circolazione per i veicoli privati diesel euro 4, oltre al divieto di superare la temperatura di 19°C all'interno degli edifici, il divieto di utilizzare sistemi di riscaldamento domestico a legna non efficiente e di effettuare combustioni all'aperto, come falò, barbecue e fuochi d'artificio.

La sospensione delle misure è data dalla rilevazione delle centraline di Arpa di Milano e Città Metropolitana che hanno registrato l’abbassamento di concentrazione delle polveri sottili (Pm10). Le misure antismog di primo livello restano invece attive in altre tre province della Lombardia: Monza e Brianza, Varese, Brescia.

Sulla pagina dedicata del sito di Regione Lombardia è possibile consultare aggiornamenti giorno per giorno, informazioni sulle misure attive, dati sulla qualità dell'aria, comuni coinvolti e provvedimenti.

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"