
Milano - Dal 24 giugno al 21 luglio 2021 il PoliMi Fest, palinsesto di eventi estivi organizzato dal Politecnico di Milano e aperto a tutti, torna con la sua sesta edizione. Il programma spazia dalla musica al teatro, passando per l'immancabile cinema all'aperto e tutti gli eventi sono a ingresso gratuito previa prenotazione.
Due le location del PoliMi Fest 2021: a giugno si aprono i giardini del Campus Leonardo (piazza Leonardo da Vinci 32), mentre a luglio si passa al Centro Sportivo Giuriati (via Celoria 13), per la prima volta aperto alla cittadinanza e trasformato in arena all’aperto. A dare il via al cartellone è Neri Marcorè con il concerto Le mie canzoni altrui, seguito da Alessandra Faiella che racconta la vita ai tempi del Covid-19 nello spettacolo Smartuorc. Poi, spazio al cinema all'aperto con tre proiezioni precedute da interventi dei docenti del Politecnico.
Di seguito il programma completo del PoliMi Fest 2021 (tutti gli eventi sono a ingresso gratuito con iscrizione obbligatoria: ulteriori informazioni, orari e modalità di iscrizione sono indicati nei rispettivi link).
- Giovedì 24 giugno: Le mie canzoni altrui, con Neri Marcorè (Campus Leonardo)
- Giovedì 1 luglio: Smartuorc: la vita ai tempi del pane fatto in casa, con Alessandra Faiella (Campus Leonardo)
- Giovedì 8 luglio: L’incredibile storia de l’isola delle rose, cinema all'aperto (Campus Leonardo), con introduzione di Bianca Maria Colosimo
- Martedì 13 luglio: Il Campione, cinema all'aperto (Centro Sportivo Giuriati), con introduzione del regista Leonardo D’Agostini e della sceneggiatrice Antonella Lattanzi presentati da Roberto Dulio
- Mercoledì 21 luglio: Invictus: l'Invincibile, cinema all'aperto (Centro Sportivo Giuriati), con introduzione di Donatella Sciuto
Tutti gli eventi si svolgono all'aperto e nel rispetto delle normative anti Covid-19 vigenti. In caso di maltempo non è previsto l'annullamento ma lo spostamento in un altro luogo idoneo.