Murales a Milano: il Titano di Cheone in Porta Romana è visibile solo per un mese

Murales a Milano: il Titano di Cheone in Porta Romana è visibile solo per un mese

Attualità Milano Martedì 8 giugno 2021

Clicca per guardare la fotogallery Altre foto

Milano - Tra gli street artist italiani di maggior successo internazionale, Cheone è noto per i suoi muri che negli anni sono diventati un punto di riferimento per tanti amanti dell’anamorphic street art sia nazionali che internazionali. Cheone ha recentemente realizzato uno dei murales più suggestivi di Milano: Il Titano, una grandiosa opera d’arte apparsa in corso di Porta Romana 111/113, con protagonista lo stesso Cheone nell’atto di apporre una tag e visibile fino al 30 giugno 2021.

Nel mondo dei graffiti e della street art, apporre una tag (nome) su di un muro significa imporre la propria presenza artistica con un codice, un segno, una scritta che diventa universalmente univoca e riconosciuta. Significa appropriarsene e lasciare una traccia nuova. In questo caso l'opera rappresenta il brand Casavo e Cheone ha voluto realizzare un art wall per spottolineare l'impatto sul mercato immobiliare attraverso la riqualificazione delle città in cui il brand opera.

I Titani di Cheone hanno fatto la storia dell’anamorphic street art, sfruttando e ricercando particolari costruttivi del muro per ricreare opere tridimensionali. La sua Hall Of Fame a Nerviano è meta di tour di appassionati che arrivano da ogni parte di Italia e d’Europa e i suoi muri sono in assoluto tra i più fotografati. I lavori del nuovo art wall sono iniziati il 28 maggio e si sono conclusi il 4 giugno 2021, con Cheone che ha firmato le bombolette spray utilizzate per il murales e le ha regalate ai passanti milanesi che si fermavano incuriositi a seguire il processo di creazione. Per Cheone questo è il primo muro imponente nel cuore di Milano.

Fotogallery

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"