Natale 2020 inizia a Sant'Ambrogio: dopo piazza Duomo, si accendono gli alberi in tutta Milano

Natale 2020 inizia a Sant'Ambrogio: dopo piazza Duomo, si accendono gli alberi in tutta Milano

Attualità Milano Lunedì 7 dicembre 2020

Clicca per guardare la fotogallery

Milano - Come da tradizione il 6 dicembre si è svolta l'accensione dell'albero di Natale in piazza Duomo a Milano. Un Natale che, in questo 2020 segnato dalla pandemia, si preannuncia totalmente diverso dai precedenti e che a Milano viene festeggiato con il progetto Il Natale degli Alberi, nato da un’idea di Marco Balich e donato al Comune di Milano dalla Fondazione Bracco. Nel giorno di Sant'Ambrogio, 7 dicembre 2020, si accendono tutti gli alberi (qui la mappa del Natale degli Alberi 2020), da piazza Duomo al quartiere Greco, da piazza XXV Aprile a CityLife.

In piazza Duomo è allestito l’Albero del Dono di Coca Cola, accompagnato dall’invito a sostenere la Rete Banco Alimentare, per ricordare, ancora di più in un anno così complesso, quanto sia importante donare a chi ha bisogno. Per il quarto anno consecutivo, l’azienda, infatti, è al fianco di Banco Alimentare con l'obiettivo di raccogliere prodotti alimentari per almeno 2 milioni di pasti. Il grande albero centrale e i 18 piccoli alberi vivi che lo circondano saranno ripiantati al termine del periodo natalizio, creando un’eredità verde per la città di Milano. A rendere visibile l’installazione da diversi punti della città, centinaia di luci.

Il Natale degli Alberi viene promosso da Yes Milano con una campagna di comunicazione per portare Milano a casa di tutti quei visitatori che in questo anno difficile non possono vivere l’esperienza unica del Natale meneghino. Un cortometraggio animato - affidato all’agenzia di comunicazione Connexia e alla matita di Studio Bozzetto & Co. - racconta uno scambio magico di gioia e bellezza, tra alberi e cittadini, che accende Milano con le luci del Natale. Un albero si accende al centro della città, e i suoi rami, che si diramano tra i tanti quartieri di Milano, vengono addobbati dai milanesi che donano una luce alla loro città. Il video, della durata di 30 secondi, dal giorno di Sant'Ambrogio è visibile da domani in tutta Milano attraverso i circuiti di comunicazione audiovisiva, ma non solo.

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"