
Milano - L'invito è quello di restare a casa, anche questo weekend, anche la prossima settimana e oltre, fino a cessata emergenza Coronavirus. Come in tutta Italia, a Milano è praticamente tutto chiuso, non ci sono eventi e - salvo motivi di emergenza - restare a casa è davvero la cosa più indicata. Come se non bastasse, le previsioni meteo parlano di pioggia battente per tutta la giornata di sabato 14 marzo (domenica 15, un po' meglio) Anche se uscire di casa si può (ma solo per validi motivi) e solo con l'ormai famosa autocertificazione (che, occhio, non è un lasciapassare e va usata solo in caso di effettivo bisogno) dunque, prepariamoci a un tranquillo weekend tra le mura domestiche.
Weekend a casa non è per forza sinonimo di noia, anzi. Chi si sta chiedendo cosa fare e come passare il tempo non dimentichi che grazie alle nuove tecnologie abbiamo il mondo letteralmente a portata di mano; e che poi ci sono libri, fumetti, film, televisione, ci sono i lavoretti da fare in casa che abbiamo rimandato da mesi o anni, c'è la cucina che è sempre una valida via di fuga per sperimentare nuove ricette e scoprire nuovi sapori. Temete ancora di annoiarvi?
Ecco dunque un po' di consigli per organizzare al meglio il vostro weekend casalingo, una selezione di idee tra il virtuale e il reale per riempire giornate e serate ai tempi del Coronavirus.
Film in streaming e musei on line
Con i cinema chiusi per emergenza Coronavirus, gli appassionati della settima arte non possono che buttarsi sull'home video: ma per chi in questi giorni ha già esaurito i titoli della sua biblioteca personale, il consiglio è di dare un'occhiata alla programmazione televisiva: oltre ai tanti programmi informativi che affollano le reti nazionali, i canali dedicati al cinema offrono sempre qualche spunto interessante.
Ma soprattutto c'è internet, risorsa infinita di film e documentari, ma anche mezzo per viaggiare con la fantasia stando seduti sul proprio divano, visitando on line i musei più belli del mondo o leggendo un ebook. Ecco allora qualche dritta interessante che potete tenere in considerazione per le vostre giornate davanti al pc o al tablet:
- vedere i film gratis in streaming messi a disposizione dalla Cineteca di Milano
- vedere i 5 migliori film su virus e pandemie
- visitare on line i musei più belli del mondo, dal Louvre al Vaticano
- scaricare ebook gratis e immergersi nella lettura
Giochi e sport in casa
In alternativa all'on line, non mancano le cose da fare off line. Oltre a leggere un buon libro, dedicarsi alle pulizie domestiche o fare qualche lavoretto in casa, un ottimo passatempo sono i giochi da tavolo (e qui sotto ve ne segnaliamo uno un po' particolare). E poi c'è lo sport: nonostante sia consentito fare jogging (ma non in gruppo), per chi vuole tenersi in forma la soluzione è senza dubbio allenarsi in casa. Allora tra le cose che potete fare questo weekend ci sono:
- fare una partita al gioco da tavolo Pandemia
- fare sport in casa con i video tutorial del Csi di Milano
Cosa fare a casa con i bambini
Discorso diverso se in casa avete dei bambini. Allora, come ben saprete, addio relax e via alle danze tra capricci e biberon. Ma non tutto è perduto, perché basta un po' di organizzazione e anche con i bambini il tempo trascorso in casa può trasformarsi in un'ottima occasione di crescita culturale, per voi e per loro. Per esempio, tra un cartone animato e l'altro, potete:
- imparare e divertirvi, tra inglese e fiabe, con 5 siti per bambini
- leggere la Guida Galattica al Coronavirus, la favola on line per spiegare il virus ai bambini
- partecipare ai laboratori virtuali della Kasa dei Libri di Milano
- giocare al gioco delle ombre
Ricette per rendere più gustoso l'isolamento
Se volete passare qualche ora off line, cosa c'è di più creativo di entrare in cucina e mettersi ai fornelli? Ok che, nonostante i ristoranti chiusi, sono comunque attivi i servizi di consegna a domicilio: ma volete mettere una sfiziosa cenetta preparata direttamente con le vostre mani? Vi proponiamo qualche ricetta interessante che potete anche sperimentare insieme ai vostri bambini.
- la ricetta del tiramisù: come preparare il dolce italiano più famoso al mondo
- la ricetta degli arancini: come preparare in casa i re dello street food siciliano
- la ricetta d'autore del risotto alla milanese: come lo preparava Carlo Emilio Gadda
- la ricetta della torta milanese
Altre info utili per passare il weekend a casa
Va bene qualsiasi cosa per distrarsi e cercare di fuggire alla noia, ma non dimentichiamo che Milano, la Lombardia e l'Italia intera si trovano nel pieno di un'emergenza sanitaria. Perciò, infine, vi riproponiamo altre informazioni che potrebbero tornarvi utili in questo weekend di reclusione domestica.