
Milano - Tre lustri per il Festival della Musica e dei Baci, che torna a dettare le sue regole nel panorama della musica italiana. Da venerdì 24 a domenica 26 maggio al Circolo Magnolia di Segrate (Milano) si svolge il Mi Ami Festival 2019, tre giorni di musica, tra star acclamate e new entries, ma anche arte, fumetto, storytelling e intrattenimento nel Parco dell'Idroscalo. Tra gli ospiti di questa quindicesima edizione anche Mahmood, Franco126, Coma_Cose, Giorgio Poi, Nitro, Motta, Luca Carboni.
Organizzato dall’agenzia creativa Better Days e da Rockit.it, il Mi Ami Festival propone quest'anno un programma incentrato sul tema cardine Amor Vincit Omnia. Si torna a parlare di amore dunque, con una variazione dal classico virgiliano Omnia Vincit Amor ripreso dal celebre dipinto di Caravaggio.
Tre i palchi al Circolo Magnolia (Tidal Stage, Palco Jowaé, Palco WeRoad), sui quali si distribuisce il variegato cartellone del Mi Ami Festival 2019. Una scaletta di ospiti e artisti che «fotografa il presente, il futuro e il passato della musica italiana, con una line up fatta di debutti assoluti e di omaggi speciali», come spiegano i direttori della manifestazione Stefano Bottura e Carlo Pastore.
Dalle novità come Massimo Pericolo (al suo debutto live) agli artisti già amati dal pubblico italiano come Coma_Cose, Bugo, Eugenio in via di Gioia e Myss Keta, dai cantautori indie come Motta e Giorgio Poi alle rock band come i Sick Tamburo e i Fast Animals and Slow Kids. E ancora il rap delle nuove stelle italiane (Chadia Rodriguez e Mike Lennon) e dei veterani del genere (Bassi Maestro, Ensi e Nitro). Fra i protagonisti in scaletta anche l'atteso Mahmood, reduce da un sudato secondo posto all'Eurovision Song Contest 2019.
E tra un concerto e un altro? Il Mi Ami Festival garantisce un'esperienza a 360 gradi, che intrattiene il pubblico anche nelle trepidanti attese per i propri artisti preferiti in scaletta. Oltre ai tre stage, al Circolo Magnolia arriva un quarto palco Retro, con programmazione che va dai live-set garage e shoegaze alla serata open mic made in Rome Spaghetti Unplugged al momento karaoke, per vivere il palco del festival da una prospettiva ribaltata.
Tra le novità di questa edizione l'angolo Mi Parli, lo speaker’s corner di Storielibere.fm per dare libero sfogo ai propri pensieri condividendoli con il pubblico e con le parole degli scrittori Valerio Millefoglie, Matteo B. Bianchi e Giulia Cavaliere. Non manca lo spazio Mi Fai, il palco dedicato ai concerti illustrati sul quale, sotto la direzione artistica del fumettista Alessandro Baronciani, gli artisti si esibiscono proiettando le loro performance sul ledwall, per una performance ad alto impatto visivo. Presenti nel Parco dell'Idroscalo anche food truck e casottini per i pit-stop affamati fra un pogo e una ballata romantica.
Per tutti e tre i giorni l'orario di apertura dei cancelli è fissato alle ore 16.00. Ma come riuscire a sentire tutti gli artisti in scaletta al Mi Ami Festival 2019? Se L'amore trionfa sopra ogni cosa, la sfida è presto lanciata: vediamo dunque la line-up in programma per i tre giorni di Mi Ami al Circolo Magnolia (la manifestazione è confermata anche in caso di pioggia, ma per eventuali aggiornamenti rimandiamo comunque al sito ufficiale del Mi Ami 2019).
Venerdì 24 maggio
Tidal Stage
- 19.30 - Egokid
- 20.30 - Clavdio
- 21.40 - Coma_Cose
- 23.05 - Fast Animals & Slow Kids
- 01.00 - Massimo Pericolo
- 01.40 - Speranza
- 02.20 - Ketama126
Palco Jowae
- 17.00 - Fadi
- 17.30 - Bartolini
- 18.10 - Dola
- 19.00 - Fulminacci
- 19.55 - Dutch Nazari
- 21.00 - Eugenio in Via di Gioia
- 22.15 - Giorgio Poi
- 23.40 - Franco126
Palco WeRoad
- 18.40 - La Hasna
- 19.10 - Maggio
- 19.50 - Avex
- 20.30 - Rokas
- 21.15 - Jesse The Faccio
- 22.05 - Gomma.
- 23.05 - Psicologi.
- 23.45 - Pippo Sowlo
- 00.20 - Tauro Boys
- 01.10 - Sxrrxwland
- 01.50 - Fuera
- 02.40 - Capibara
Palco Retro
- 21.00 - Tonno
- 22.40 - Malkovic
- 23.30 - Urali
- 00.15 - Giungla
- 01.00 - Disco Pianobar Karaoke
Sabato 25 maggio
Tidal Stage
- 18.30 - Auroro Borealo Orchestra
- 19.35 - Sick Tamburo
- 20.50 - Riccardo Sinigallia
- 22.20 - Motta
- 00.00 - Nitro
- 00.55 - Ensi
- 02.00 - Bassi Maestro
- 03.00 - Frenetik&Orange
Palco Jowae
- 17.00 - Tersø
- 17.40 - Tropea
- 18.25 - Irbis37
- 19.50 - Viktor Kwality
- 20.35 - Mike Lennon
- 21.05 - Chadia Rodriguez
- 21.50 - Venerus & His Orchestra
- 22.50 - Mahmood
- 00.00 - Myss Keta
Palco WeRoad
- 19.00 - Nico Laonda
- 19.50 - Elasi
- 20.40 - Mille Punti
- 21.35 - Le Feste Antonacci
- 22.35 - Dellacasa Maldive
- 23.40 - Uccelli.
- 00.50 - Nava.
- 01.55 - Emmanuelle
Palco Retro
- 19.15 - Janaki's Palace
- 20.00 - Caso
- 21.25 - The Pier
- 22.20 - The Gluts
- 23.15 - Cosmetic
- 00.10 - Yonic South
- 01.00 - Ariele Frizzanti
Domenica 26 maggio
Tidal Stage
- 18.20 - Giovanni Truppi
- 19.20 - Giorgio Canali
- 20.20 - Bugo
- 21.30 - Dimartino
- 22.50 - Luca Carboni
Palco Jowae
- 17.00 - Delmoro
- 17.45 - Canarie
- 18.40 - Angelica
- 19.40 - Any Other
- 20.45 - Andrea Laszlo De Simone
- 22.00 - I Have My Village
- 23.15 - La Rappresentante di Lista
Palco WeRoad
- 20.15 - Eugenia Post Meridiem
- 21.00 - Her Skin
- 21.45 - Ginevra
- 22.35 - Malihini
- 23.30 - Discoteca Paradiso
- 01.30 - Rockit All Starz Dj-set
Palco Retro
- 19.00 - Spaghetti Unplugged
I biglietti giornalieri per il Mi Ami Festival 2019 si possono acquistare online al prezzo di 28 euro + diritti di prevendita. Non è richiesta la tessera Arci per accedere al Circolo Magnolia e i bambini fino a 12 anni compresi entrano gratis. Non è possibile acquistare l'abbonamento in cassa né portare con sé cani (neanche piccoli, neanche con museruola). Per informazioni e richieste sui biglietti per bambini e disabili scrivere all'indirizzo email del Mi Ami 2019.