
Milano - Gli amanti dello shopping a basso costo non hanno che da brindare: il centro di Milano si prepara ad accogliere in zona Duomo un nuovo negozio della catena low-cost irlandese Primark. Dopo le voci che annunciavano (o si auguravano) una nuova apertura del marchio a Roma, sarà la città meneghina ad aggiudicarsi uno store in pieno centro, precisamente in via Torino 45, angolo via Palla.
La zona scelta per l’apertura di Primark a Milano è fortemente strategica: via Torino, l’arteria che collega piazza Duomo alle colonne di San Lorenzo, è già una delle strade più frequentate per lo shopping di milanesi e non. Primark si andrà così ad aggiungere alle altre multinazionali già di casa a Milano dando una bella scossa alla concorrenza, pur con qualche dubbio da parte dei più superstiziosi. La sede scelta dal brand ha infatti la triste nomea di palazzo maledetto, date le sfortunate sorti commerciali delle aziende che hanno occupato i suoi spazi in precedenza.
Rispetto agli altri fashion retailer, il colosso irlandese si contraddistingue soprattutto per la politica dei prezzi: la merce, che va dall’abbigliamento uomo/donna all’intimo, dall’oggettistica per la casa ai prodotti per la bellezza, è tutta rigorosamente low-cost. Da qui la fama del marchio pocket friendly, apprezzato dai giovani ma non solo.
La sede di Milano non sarà il primo negozio in Italia: fino ad ora i milanesi hanno potuto fare acquisti da Primark presso lo shopping mall Il Centro di Arese, mentre sono già presenti in Italia altri tre punti vendita di Primark a Roncadelle (Brescia), Campi Bisenzio (Firenze) e il negozio di apertura più recente a Verona (2017). Il nuovo store di Milano sarà però l’unico situato nel centro di una città, e non all’interno di un centro commerciale periferico.
La catena Primark ha inaugurato il suo primo negozio a Dublino nel 1969, e a oggi il suo mercato si è radicato in gran parte dei paesi d’Europa e negli Stati Uniti d’America, mantenendo la quota più importante in Regno Unito, Irlanda, Spagna e Portogallo: sono 13 milioni i metri quadrati complessivi occupati dalla rete di negozi di Primark in tutto il mondo, con oltre 360 negozi e circa 68.000 dipendenti.
Anche se la data di apertura non è ancora ben chiara, dieci mila saranno i metri quadri occupati dalla nuova apertura a Milano, distribuiti in sette piani di edificio. Il palazzo maledetto scelto da Primark è pronto per una nuova avventura commerciale dopo gli sfortunati trascorsi dei precedenti inquilini, ultimo fra tutti il colosso Trony che ha chiuso i battenti nel 2016. Prima di lui anche Standa e Fnac Italia, insieme al supermarket Billa, avevano sfidato la maledizione del palazzo. Che sia questa la volta buona per rendere giustizia al civico 45 di via Torino?