Milano, 27/11/2017.
Si è conclusa con successo la prima edizione della Milano Music Week, all’interno della quale proprio oggi è stato annunciato il Capodanno 2018 in piazza Duomo a Milano che vedrà sul palco Fabri Fibra e Luca Carboni.
«Non poteva che svolgersi all’interno di questa prima edizione della Milano Music Week l’annuncio del cast del Concerto di Capodanno con due nomi importanti della musica italiana, Fabri Fibra e Luca Carboni», commenta l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno. «Ringrazio i promotori della Milano Music Week (Siae, Fimi, AssoMusica, Nuovo Imaie) e tutti coloro che hanno creduto in questo progetto a partire dal main content partner Linecheck, tutti gli operatori coinvolti, tutti i luoghi che hanno ospitato eventi e tutti gli artisti e i lavoratori della musica impegnati nel progetto. Appuntamento quindi alla Milano Music Week 2018, che si svolgerà dal 19 al 25 novembre, ma prima grande festa con la musica italiana in piazza Duomo per accogliere insieme il nuovo anno».
Dopo sette giorni intensi e ricchissimi di appuntamenti musicali di ogni tipo, Milano si risveglia capitale della musica in Italia grazie a una manifestazione il cui successo ha superato ogni aspettativa. Questi i numeri: 200 artisti, 70 location, 100 live, 57 dj-set, 16 talks, 112 panel, 120 partner produttori di contenuti che hanno dato vita ad un’intera settimana con la musica pop come protagonista assoluta. Dalla più classica situazione del concerto agli incontri col pubblico, passando per i meeting per addetti ai lavori, la Milano Music Week 2017 ha saputo proporre esperienze diverse e adatte a ogni tipo di fruitore, riuscendo a trasformare Milano in un laboratorio musicale a 360 gradi.
Uno dei punti di forza della manifestazione è stato infatti dato dalla scelta di aprirsi a ogni tipo di genere e contaminazione, portando sui palchi della Music Week una visione suggestiva e completa del panorama musicale contemporaneo italiano e internazionale. Oltre ai tanti nomi della musica italiana, infatti, hanno partecipato alla Milano Music Week moltissimi musicisti provenienti da oltre 20 paesi, tra cui Stati Uniti, Brasile, Giappone, Australia, Canada, Inghilterra, Turchia, Iran, Francia, Germania.
«È stata una settimana entusiasmante, concerti, incontri ed eventi pieni di gente anche nei giorni feriali e un weekend con un’offerta musicale al livello delle capitali internazionali», afferma il curatore della manifestazione Luca De Gennaro: «la città ha risposto con interesse e curiosità alle tante opportunità di vedere, ascoltare e conoscere nuova musica». Il programma della Milano Music Week 2017 ha saputo coinvolgere realtà differenti – dalle major alle etichette indipendenti, dai grandi locali alle associazioni –, che hanno aderito con fiducia e partecipazione ad un grande progetto che ha saputo confermare la vocazione internazionale del tessuto artistico e produttivo milanese. Un successo che ha spinto gli organizzatori a confermare già da ora la seconda edizione della manifestazione: la Milano Music Week 2018, dal 19 al 25 novembre 2018.
La Milano Music Week è un’iniziativa promossa e coordinata dal Comune di Milano insieme a Siae (Società taliana degli Autori ed Editori), Fimi (Federazione Industria Musicale Italiana), Assomusica (Associazione Italiana Organizzatori e Produttori Spettacoli di Musica dal Vivo) e NuovoImaie(Nuovo Istituto Mutualistico Artisti Interpreti o Esecutori), con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.