Photofestival 2016 a Milano: l'elenco delle 120 mostre

Photofestival 2016 a Milano: l'elenco delle 120 mostre

Mostre Milano Martedì 19 aprile 2016

Clicca per guardare la fotogallery
Il Mio Diario Per Te
© Daniele Cametti Aspri
Altre foto

Milano - Dal 20 aprile al 12 giugno 2016 si svolge a Milano l'undicesima edizione del Photofestival, il circuito espositivo dedicato alla fotografia d’autore promosso da AIF - Associazione Italiana Foto & Digital Imaging che anima la città con 120 mostre fotografiche diffuse sul territorio, dal centro alle periferie.

Di seguito l'elenco completo delle mostre del Photofestival 2016.

Mostre inaugurate prima del 20 aprile

Dal 20 aprile

  • Emilio Senesi / Nycnos - Foto Ottica Giovenzana
  • Studio Pace 10 / Daily Beauty - Galbiati Arreda
  • AA.VV. / Raccontami di te - Galleria Artepassante
  • Marco Messina / Un’idea di spleen - Harlem Room di Montrasio Arte
  • Rosetta Messori / Vibrazioni Luminose - Lattuada Studio - Il Diaframma
  • Gianni Oliva / Šiauliai - M4A - Made 4 Art
  • AA.VV. / Segno>Azione>Terra - Montrasio Arte Milano
  • AA.VV. / Ritratti - Ostello Bello Grande
  • Cris Thellung / Rock Around the Click - Ponti x l’Arte
  • Nicola Cordì / Le vite degli altri (Milan edition) - Scuola del Fumetto

Dal 21 aprile

  • Venia Dimitrakopoulou / Promahones - Artespressione
  • Giuseppe Cavaliere, Alberto Fanelli, Massimiliano Muner / Landscape: Hide and Seek. (Un) Hidden Beauties - Barbara Frigerio Contemporary Arts
  • Michael Kenna / Silenzi - Baricentro Associazione Culturale
  • Paolo Nicola Rossini / In Black - Mymicrogallery
  • Pina Inferrera / Calligrammi - Ristorante Santa Marta
  • Luigi Gatti / Lo Spazio dell’Arte - Cascina Roma

Dal 22 aprile

  • AA.VV. / Pupillae 35 - Area 35 Art Gallery

Dal 23 aprile

  • Enrico Bedolo / L’alfabeto delle pianure - Artepassante Atelier della Fotografia
  • Giuseppe Morandi / Dio sul tetto e i nuovi angeli - Galleria Artepassante Repubblica

Dal 26 aprile

  • Claudio Argentiero / Milano svelata - Libreria Internazionale Hoepli

Dal 27 aprile

  • AA.VV. / Strada facendo. Quando la fotografia incontra la letteratura - Palazzo Giureconsulti
  • Andrea Nannini / Dietro il banco - Palazzo Turati
  • Paolo Barozzi / Milano come la vedo io - Palazzo Turati
  • Jacopo Golizia / Estetica del caos - Palazzo Turati
  • Felice Beato / Alla scoperta del Giappone. Felice Beato e la scuola fotografica di Yokohama 1860-1910 - Fondazione Luciana Matalon
  • Enrico Cattaneo, Nada Pivetta / Rapsodia - Gli Eroici Furori Arte Contemporanea

Dal 28 aprile

Dal 29 aprile

  • Cinzia Naticchioni Rojas / Origines - In Argento Veritas
  • Stefano Pia / Kilometri Zero - SpazioRAW
  • AA.VV. / Liquid Room - Spazio Tadini

Dal 30 aprile

  • AA.VV. / La guerra del Pacifico. Da Pearl Harbor alla Bomba Atomica - La Casa di Vetro
  • Diego Pedemonte / Riguardo - SpazioGMArte
  • AA.VV. / Fino a qui - Galleria Civica Fototeca Città di Sesto San Giovanni
  • Carlo Milani, Alessandro Pessina / Radiophotographie - Palazzo Pirola
  • Carla Iacono / Re-velation - Palazzo Pirola
  • Marilisa Cosello / Compleanno - Palazzo Pirola
  • Luigi Vegini / In…Viaggio - Palazzo Pirola

Dal 2 maggio

  • Franco Donaggio / Urbis - Palazzo Castiglioni
  • Renato Bosoni / Volti di Baggio. L’anima del commercio - Palazzo Castiglioni
  • Erika Zolli / Surreal Arabesque - Palazzo Castiglioni
  • Alessandro Gardini / Geroglifici - Palazzo Castiglioni
  • Enrico Cattaneo / Racconti (Magneti Marelli 1996/2003) - Galleria Scoglio di Quarto
  • Gianpaolo Roseghini / Racconti (Reportage dal mondo) - Galleria Scoglio di Quarto

Dal 3 maggio

  • Giorgio Galimberti / Tracce urbane - Expowall
  • David McEnery / In Technicolor - Four Points by Sheraton Milano Center
  • Jan Šibík / Il diavolo dentro di noi -Galleria del Centro Ceco
  • Matteo Guariso / Luce - Hotel Sheraton Diana Majestic
  • Francesca Todde / Lungo il crinale delle colline - IIF Wall
  • Alessandro Donaggio / Cosmo - Moroni Gomma Showroom

Dal 4 maggio

  • Sofia Masini / Tra realtà e finzione. Gli attori di Manifatture Teatrali Milanesi e le loro case - Foyer Teatro Litta
  • Daniele Volpe / Guatemala - Genocidio Ixil - Galleria Artepassante Repubblica
  • Aldo Salucci / Acquaticus - Galleria d’Arte Contemporanea Statuto 13

Dal 5 maggio

  • Sergio Tornaghi / Opera Unica - AD Gallery
  • Beba Stoppani, Daesung Lee, Edoardo Miola / X-Change - Amy-d Arte Spazio
  • Enrico Cattaneo / Il fotografo della Mec Art - Derbylius
  • Karl Mancini / Ghosts from the past (Fantasmi dal passato) - Galleria San Fedele

Dal 7 maggio

  • Enzo Re, Alberto Re, Guido Poli / Libere Interpretazioni - Club Photo Discount
  • AA.VV. / Word Press Photo. Fotografia e giornalismo: le immagini premiate nel 2016 - Galleria Carla Sozzani
  • AA.VV. / Periferie - Immagini e parole - Cascina Grande

Dal 10 maggio

  • Carola Ducoli / Vasilij Vasil’evič Kandinskij - Baricentro Associazione Culturale

Dall'11 maggio

  • Aurelio Amendola / Scultori - Galleria Monopoli
  • Andrea Liverani / Existere - M4A - Made4Art
  • Antonio Francesco Mazza / Ombre e riflessi - Scuola del Fumetto

Dal 12 maggio

  • Carla Cerati, Cesare Colombo, Mario Dondero / Ciao…Carla, Cesare, Mario - Bel Vedere Fotografia
  • Davide Bramante, Fabrizio Bellafante / Sovrapposto fino a qui - Fabbrica Eos Arte Contemporanea
  • AA.VV. / Praga è bella - Galleria del Centro Ceco
  • Luciano Bobba, Luigi Cerutti / La bugia - Galleria Giovanni Bonelli
  • Vladimir Sutiaghin / La mia terra - Ristorante Orti di Leonardo

Dal 14 maggio

  • AA.VV. / Expound, mostra diffusa - Expowall
  • Nicola Ughi / Sedicinoni. La realtà in formato cinetelevisivo - La Casa di Vetro
  • Enrico Pozzoli / Quando la luce si rivela - Minori Antichità

Dal 15 maggio

  • Alberto Andreini / Danza Classica. Che passione! - Foto Ottica Giovenziana

Dal 16 maggio

  • Roberto Ferrario / Looking for the Lady (brevi cronache birmane) - Ostello Bello Grande
  • AA.VV. Gruppo Giovani Fotografi / La strada - Ex Biblioteca IIS Falcone-Righi

Dal 17 maggio

  • Virgilio Carnisio / Le cose dell’uomo - Libreria Internazionale Hoepli
  • Giuseppe Corbetta / Milano Sud - Ritratti di fabbriche 35 anni dopo - Spazio Seicentro

Dal 18 maggio

  • Gianni Maffi / Wonderland - Spazio Farini 6
  • Roberto Toja / Lasciti - Spazio Farini 6

Dal 19 maggio

  • Silvia Amodio / HumanDog. Alimenta l’amore - Castello Sforzesco
  • Eadweard Muybridge / Muybridge: tra scienza e arte - Galleria Gruppo Credito Valtellinese
  • Johnny Pixel / MicroMONDI - Manifiesto Blanco

Dal 20 maggio

  • Marco Lanza / I Depositi. Immagini dai musei Italiani - Palazzo Bovara
  • Stefano Ferrante / Autori Ritratti - Palazzo Bovara
  • Mario Cresci / Cresci: In aliam figura mutare - Castello Sforzesco
  • Claudio Sinatti / Slitscape - Museo del Novecento

Dal 24 maggio

  • Michela Bernasconi / Sentieri d’acqua - Spazioporpora
  • Luigi Lazzaro / Vuoto quantico - Spazioporpora

Dal 28 maggio

  • AA.VV. / Tra illusione e realtà - Club Photo Discount
  • Massimo Zanotti / Un battito d’ali - Galleria Civica Fototeca Città di Sesto San Giovanni

Dal 30 maggio

  • Alberto Prina, Giampaolo Musumeci / Uganda - Land of Hope - Galleria Artepassante Repubblica
  • AA.VV. / Faema, Express Your Art - Hangar 100, Mumac

Dal 31 maggio

  • Maurizio Gabbana / Il movimento immobile - Baricentro Associazione Culturale
  • Francesca Gernetti, Andrea Fraccaro / DAPDM - Descrizione Analitica di Piazza del Duomo di Milano - Scuola del Fumetto

Dal primo giugno

  • Stefania Ricci / Teatrini - Biblioteca Sormani
  • Flavio Tecchio / 1986-2016, 30 anni con un obiettivo - SpazioRAW

Dal 3 giugno

  • Ming Li / Il Nastro - Associazione Apriti Cielo!
  • Cinzia Naticchioni Rojas / Supercity - Libreria Internazionale Hoepli

Dal 4 giugno

  • Roby Novello / The Language of the Hands - SpazioGMArte

Dal 6 giugno

  • Giuseppe Candiani / Lights and Colors - Negozio Civico ChiAmaMilano

Fotogallery

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"