La Santeria si è sdoppiata: ecco il Social Club di viale Toscana - Milano

La Santeria si è sdoppiata: ecco il Social Club di viale Toscana

Food Milano Santeria Toscana 31 Venerdì 27 novembre 2015

di Lorenzo Barberis
Clicca per guardare la fotogallery
Hamburger
© shutterstock

Milano - «Sto vivendo adesso il sogno della mia giovinezza nel corpo di un vecchio», disse Ibrahim Ferrer in una delle scene più memorabili di Buena Vista Social Club. Pare un gioco del destino che proprio nel corpo decrepito di un edificio dismesso di viale Toscana 31, sia nata da appena due mesi la realtà viva e pulsante di Santeria Social Club.

La Santeria di via Paladini 8 è un luogo entrato ormai nelle dinamiche quotidiane di molti milanesi: uno spazio pacifico intagliato nella rete metropolitana in cui gustare ottimo cibo e ottima birra, ma anche un luogo di aggregazione dove mettere in luce gruppi emergenti, scenari nascosti e libri sconosciuti. Una piccola officina gastroartistica, dalle ambizioni inizialmente limitate al quartiere, che ha iniziato ad espandersi e a prendere la forma di una vera e propria fabbrica culturale.

Che cosa offre di nuovo Santeria Social Club rispetto alla Santeria canonica? Partiamo dalle caratteristiche comuni: come sempre, potrete gustare dalle 18.30 in avanti un ottimo aperitivo all’antica o gustare i vari dishes in cui rientrano sandwich e hamburger, accompagnati da vini e birre altrettanto meritevoli. In questa piacevole pausa, oltre alla possibilità di usufruire di un wi-fi superveloce, potrete immergervi nella lettura di qualche libro presente sugli scaffali di legno (c’è proprio di tutto, dall’Iliade a L.A. Confidential) oppure prestare orecchio a qualche gruppo o cantautore che quotidianamente scuote il piccolo palcoscenico.

Le differenze sono assai più rilevanti. Pur mancando di uno spazio esterno, la sala bar giova di uno spazio piuttosto ampio e confortevole, ottimo per prestazioni culinarie e musicali. Ma il meglio, per ora, è ancora nascosto. Il progetto Santeria Social Club, come intuibile dal nome, fa leva su quattro punti cardinali molto social: print club, school, coworking e theatre.

Con ordine: il print club in procinto di essere istituito diventerà una sorta di ampio atelier ricco di telai e macchine per stampa serigrafica, all’interno del quale ci si potrà cimentare in corsi di serigrafia e stampa 3D accompagnati dalle sapienti mani di professionisti del settore. Il collegamento con il coworking è diretto: il fine è quello di creare un’officina in cui esperti di varie aree possano trovarsi per discutere, progettare e lavorare in un ambiente familiare e accogliente.

Il progetto school corona i due precedenti con un obiettivo piuttosto ambizioso: quello cioè di organizzare corsi che vanno dal marketing al management e comunicazione della musica, dal corso di Grafica Bellissima a quello di Digital Music Marketing. Tre fattori, questi, che potrebbero innalzare la Santeria al livello di un’ipotetica factory warholiana.

Ah, quasi dimenticavo la ciliegina sulla torta: entro pochi mesi, la grande area retrostante al bar diventerà un rispettabile teatro in cui portare in scena qualche opera teatrale classica e, sicuramente, qualche prodotto futurista della Santeria stessa.

Scopri cosa fare oggi a Milano consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Milano.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"