
© facebook.com/radioitalia
Milano - Oltre 100 mila persone, ieri sera, in piazza Duomo. Giovedì 28 maggio, la quarta edizione di Radio Italia Live - Il Concerto ha ancora una volta radunato una folla impressionante di milanesi e non solo per l'evento che ha radunato i big della canzone italiana.
Condotto per il terzo anno di fila da Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, il concertone è stato aperto come da programma da Ligabue, con la sua ultima hit C'è sempre una canzone e il superclassico Urlando contro il cielo, entrambe in versione acustica. Poi è stata la volta di Max Pezzali, con È venerdì, tratto dall'ultimo album Astronave Max, e due pezzi che sanno tanto di anni Novanta: Tieni il tempo e Sei un mito, degli 883.
A seguire Alessandra Amoroso (con Amore puro, Bellezza incanto e nostalgia e Senza nuvole), il vincitore delle Nuove Proposte di Sanremo 2015 Giovanni Caccamo (Ritornerò da te), per arrivare alla vera e propria novità di questa edizione: l'ospite internazionale. A far ballare la piazza il dj francese Bob Sinclair.
Chiuso l'intermezzo dance, il concerto è ripreso con il rap di Nesli. Poi, uno degli ospiti più attesi, Marco Mengoni, che ha cantato Guerriero, Io ti aspetto e L'essenziale.
Ancora rap con Fedez, che ha cantato Generazione Boh e, in coppia con Francesca Michielin e Noemi, rispettivamente Magnifico e L'amore eternit. La carrellata di giovani leve è proseguita con Lorenzo Fragola, con Siamo soli, per poi lasciare spazio agli ultimi tre ospiti, vere e proprie istituzioni della musica italiana.
Nek ha cantato le canzoni sanremesi Fatti avanti amore e Se telefonando, oltre al suo classico Laura non c'é. Poi, Cesare Cremonini: il cantautore bolognese ha proposto due pezzi dell'ultimo album - Logico #1 e GreyGoose - e l'ultimo singolo Buon viaggio (Share the love).
Gran finale con Gianna Nannini: la rocker senese ha infiammato la piazza con due cover tratte dall'album Hitalia, Lontano dagli occhi di Endrigo e Dio è morto dei Nomadi (quest'ultima interrotta , e infine con il superclassico Meravigliosa creatura.
Serata memorabile per i 100 mila di piazza Duomo, che hanno cantato per tre ore filate con i loro beniamini: e per chi non c'era o per chi volesse rigodersi lo spettacolo in differita, l'appuntamento è per giovedì 11 giugno su Italia 1, a partire dalle 21.10.