Complex Realities: tra Cinema, Teatro e Tv, incontro con Edoardo Leo

Spazio Teatro di Ied Moda Cerca sulla mappa
Martedì13Maggio2025

Martedì 13 maggio 2025 alle ore 19.00 presso lo Spazio Teatro di Ied Moda, in via Pompeo Leoni 3 a Milano, si tiene una speciale lezione dal titolo Complex Realities: tra Cinema, Teatro e Tv a cura dell'attore e regista Edoardo Leo, moderata da Giovanni Ottonello.

Quanto la realtà oggi è complessa e cosa significa nello specifico? Quanto l’arte e più in generale la cultura possono aiutare a districare i nodi a creare una maggior comprensione e consapevolezza di quanto accade? Quanto la complessità è il salvagente che tiene lontane banalità e superficialità, spingendo a uno sforzo in più anche nella creatività?
L’incontro, organizzato da OffiCine-Ied e Ied Cinema, la nuova scuola di cinema dell'Istituto Europeo di Design, è un’occasione per parlarne con Edoardo Leo, lui stesso un personaggio complesso - nell’accezione positiva del termine - perché capace di mettere il suo talento al servizio di ruoli diversi: attore e regista di cinema e di teatro, sceneggiatore, conduttore e doppiatore. Sensibile alle tematiche sociali è impegnato nel direttivo di Una Nessuna Centomila, la fondazione contro la violenza sulle donne, e nel sindacato Unita, affinché i lavoratori dello spettacolo abbiano condizioni eque.

L’incontro verte sui momenti fondamentali che hanno segnato la carriera di Edoardo Leo: dall’esordio sul grande schermo nel 1997 con il film di Cecilia Calvi La classe non è acqua, fino alle ultime fatiche Follemente di Paolo Genovese e 30 notti con il mio ex diretto da Guido Chiesa. Vengono affrontati il suo amore per il teatro e il suo coinvolgimento nelle serie tv fino al suo ruolo di regista: nel 2009 indossa, infatti, la triplice veste di sceneggiatore, interprete e regista del film drammatico Diciotto anni dopo. Seguono diverse opere di successo fino all’ultima fatica Non sono quello che sono. Non viene infine tralasciato il suo rapporto con Gigi Proietti, protagonista del documentario realizzato nel 2021.

La lezione di Edoardo Leo è aperta agli studenti e alla città, con ingresso gratuito previa prenotazione via email, fino a esaurimento posti.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter