Dal 7 all'11 maggio 2025 va in scena in prima nazionale al Teatro Menotti di Milano (via Ciro Menotti 11) lo spettacolo Le nuvole di Amleto (dedicato a Hamnet e ai giovani senza futuro), scritto e diretto da Eugenio Barba e interpretato da Antonia Cioaza, Else Marie Laukvik, Jakob Nielsen, Rina Skeel, Ulrik Skeel e Julia Varley (produzione Tieffe Teatro con Odin Teatret ed Emilia Romagna Teatro Ert / Teatro Nazionale).
Questa nuova creazione di Eugenio Barba, regista e teorico tra i più influenti del Novecento, propone una lettura profonda e originale di uno dei temi più affascinanti della storia del teatro, intrecciando passato e presente in una riflessione intensa e appassionata.
Nel 1596, Hamnet, l’unico figlio maschio di William Shakespeare, muore all’età di undici anni. Cinque anni più tardi Shakespeare perde suo padre e durante il periodo di lutto scrive La tragica storia di Amleto, principe di Danimarca. Nell’ortografia irregolare dell’epoca Hamnet e Hamlet erano praticamente intercambiabili. Molti studiosi hanno scritto lunghi libri sulla relazione tra Hamnet e Hamlet. Il testo racconta del re danese Amleto, che porta lo stesso nome del figlio, avvelenato dal fratello Claudio e dalla moglie Gertrude che sono amanti. La loro passione si intreccia conun’altra tragica storia d’amore tra il principe Amleto e la giovane Ofelia.
Cosa dice oggi la vicenda di un padre il cui fantasma appare al figlio e gli lascia in eredità il compito di uccidere per vendicarlo? Cosa succederebbe se Amleto, come Antigone, affermasse: non sono nato per condividere l’odio, ma l’amore? Il dubbio rende l’uomo debole dice il principe di Danimarca.
Orari: da mercoledì a sabato alle 20.00, domenica alle 16.30. Biglietti (esclusi diritti di prevendita): intero 32 euro; ridotto 16 euro per under 14 e over 65. Per info 02 82873611.