TatuaMi Tattoo Convention 2025, tredicesima edizione della fiera del tatuaggio

© Alessio Romanò
Hotel Crowne Plaza Milan Linate Cerca sulla mappa
DA Sabato10Maggio2025
A Domenica11Maggio2025

Sabato 10 e domenica 11 maggio 2025 i saloni dell'Hotel Crowne Plaza Milan Linate (via Adenauer 3, San Donato Milanese) tornano a ospitare TatuaMi Tattoo Convention, quest'anno giunta alla tredicesima edizione.

La manifestazione riunisce oltre 180 artisti del tatuaggio, italiani e stranieri, molti dei quali tatuano in Walk in, ovvero senza appuntamento: è sufficiente presentarsi direttamente in manifestazione e scegliere il soggetto che si preferisce farsi tatuare.

Tra gli ospiti spiccano la rockstar del tatuaggio italiano Gabriele Anakin (tatuatore di tantissimi personaggi italiani fra cui Fedez, Damiano David, Tananai, Tony Effe, Guè, Il Tre e molti altri; il provocante Marco (a_tua_madre_non), dallo stile che lui stesso definisce sexy, sia per i soggetti scelti che per le zone del corpo in cui spesso interviene (tatuatore tra gli altri di Rose Villain e Rosa Chemical); Ilary Bell, appassionata di animali che ha saputo trasformare il suo amore in una forma d’arte, specializzandosi in tatuaggi microrealistici iper-dettagliati, con un’attenzione particolare ai ritratti di cani (sono suoi quelli ritratti sul braccio di Federica Pellegrini); Lilly Meraviglia, riconoscibile per il suo inconfondibile stile gotico; e Kora Sakoddobat, proveniente dalla tribù indonesiana Mentawai, che tatua in maniera tradizionale con la tecnica manuale Lilippat Pati’ti portando in convention la magia di un tatuaggio millenario tramandato di padre in figlio.


© Alessio Romanò

A Tatuami 2025 ci sono anche Valentino Russo, tra i preferiti dai calciatori per il suo stile realistico; Alberto Marzari, uno dei tatuatori in stile microrealistico a colori più famosi in Italia e nel mondo; Mastink con il suo stile contraddistinto da eleganza nelle linee e pulizia del disegno; Etherea (alias Bianca Vitale), che crea tatuaggi eleganti e delicati utilizzando la tecnica della fineline, che si compone di linee sottili e leggere; Silvia Brigatti in arte Faty Tattoo con il suo stile giocoso e colorato, popolato da unicorni, bamboline e pupazzetti; Happy Rebby, che unisce la sua passione per l’arte, la cultura e la lingua giapponese al mondo tatuaggio; Antonio Pelusio in arte TrashFlash666, che propone soggetti di forte impatto come coltelli, fili spinati e vetri rotti eseguiti con una linea precisa e sottile; Elisa Rossini in arte Ero11, specializzata è il micro-realismo, quasi sconosciuto in Italia; Marco El Nigro Tattoo, che ha saputo portare idee ed illustrazioni vittoriane nel mondo dei tatuaggi, rendendolo, di fatto, uno dei massimi esponenti del blackwork. Da segnalare la presenza anche di tatuatori italiani specializzati nello stile anime giapponese: Nicole Zulianello, Borto, Lello Sannino, Vicky Blackbunny, Asia Sapphire

Il palco della Tattoo Convention è invece utilizzato per i tanto attesi Tattoo Contest che premiano i migliori lavori eseguiti esclusivamente durante la convention nelle varie categorie. Vengono infatti istituite diverse categorie in base all’ampiezza del tatuaggioSmall (massimo 15 cm), Medium (mezzo braccio o mezza gamba), Large (arto completo o schiena o petto), Color (con presenza di colori) e Black & White (solo bianco, nero e scale di grigio).


© Giovanni Dainotti

Di seguito il programma dei contest e degli eventi della TatuaMi Tattoo Convention 2025.

Sabato 10 maggio

  • 11.00 - Opening
  • 14.30 - Obscene Cirkus
  • 16.00 - Mutant Squad
  • 17.30 - Geko Bondage
  • 19.00 - Best Medium Black & White
  • 20.00 - Best Medium Color
  • 21.00 - Best of Saturday
  • 22.00 - Closing Time

Domenica 11 maggio

  • 11.00 - Opening
  • 13.30 - Geko Bondage
  • 14.30 - Obscene Cirkus
  • 15.00 - Best Small Black & White
  • 16.00 - Mutant Squad
  • 16.40 - Best Small Color
  • 17.15 - Best Large Black & White
  • 18.15 - Best Large Color
  • 19.00 - Best of Show
  • 20.00 - Closing Time

TatuaMi Tattoo Convention 2025 segue i seguenti orari di apertura: sabato dalle 11.00 alle 22.00; domenica dalle 11.00 alle 20.00. Biglietti 15 euro (ingresso gratuito per under 12 e disabili), acquistabili esclusivamente in cassa il giorno dell'evento. Ulteriori informazioni via email.

Continua la lettura

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter