Di terra e di fuoco: sculture di Giuseppe Spagnulo, mostra

Castello Sforzesco Cerca sulla mappa
DA Martedì29Aprile2025
A Domenica14Settembre2025

Dal 29 aprile al 14 settembre 2025 è aperta al pubblico presso il Museo delle Arti Decorative del Castello Sforzesco di Milano la mostra Di terra e di fuoco: sculture di Giuseppe Spagnulo, un nuovo affondo nell’arte del Novecento nato dalla collaborazione tra il Comune di Milano e la Regione Puglia, che mette in luce i legami culturali profondi fra questi due territori attraverso l'arte ceramica e scultorea di Giuseppe Spagnulo.

Originario di Grottaglie (Taranto), città nota per la sua tradizione ceramica, Spagnulo ha saputo fondere i valori della materia con un linguaggio figurativo rivoluzionario, arricchito dagli stimoli artistici di Milano, sua città di adozione. A 60 anni dalla sua prima mostra personale al Salone dell’Annunciata, il Museo delle Arti Decorative di Milano dedica a Spagnulo un focus espositivo nella sezione del museo dedicata alla produzione artistica del Novecento. La mostra, curata da Lia De Venere e Fiorella Mattio, presenta una selezione di opere rappresentative della produzione recente di Spagnulo, esplorando il dialogo tra forma, materia e spazio che caratterizza la sua visione artistica. Dalle texture vibranti alle forme scultoree, le ceramiche di Spagnulo incarnano una fusione di tradizione e innovazione che affascina e ispira.

L'esposizione offre ai visitatori un percorso unico, accostando dodici opere in terracotta dell’artista alle maioliche a lustro di Arturo Martini e Pietro Melandri, maestri che hanno segnato il rinnovamento della ceramica del XX secolo. Attraverso forme scabre e ferite, Spagnulo invita a riflettere sulla forza espressiva della materia e sulla gestualità del lavoro artistico, riportando la ceramica al centro del linguaggio contemporaneo.

La mostra è visitabile nei seguenti orari di apertura: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 17.30 (ultimo ingresso alle 17.00); lunedì chiuso. La visita è inclusa nel biglietto di ingresso ai Musei del Castello Sforzesco, che costa 5 euro (ridotto 3 euro per giovani tra i 18 e i 25 anni e per over 65; ingresso gratuito per bambini e ragazzi fino a 18 anni e per tutti la prima domenica del mese e il primo e il terzo martedì del mese dalle ore 14.00).

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter