Dal 30 aprile al 31 maggio 2025 gli spazi espositivi di Casa Testori, in largo Testori 13 a Novate Milanese (Milano) ospitano la mostra Schizzare, che raccoglie i lavori realizzati da Simona D’Amico - artista, scenografa e costumista - all’interno dell’appassionante percorso della Bottega Amletica Testoriana, diretta da Antonio Latella.
Sono 48 ritratti dei protagonisti diretti, ai quali si aggiungono quelli collaterali di chi li ha accompagnati, di volta in volta, nel progetto. A questi disegni si affianca una serie di 18 pastelli dedicati ai pugili, altro tassello significativo dell’esperienza di Simona D’Amico all'interno della Bottega Amletica Testoriana: qui l'artista aveva tenuto un corso di disegno, al quale avevano partecipato otto attori e lo stesso Latella, pensato nell’ottica di un approccio globale all’espressività di Testori (che fu a sua volta pittore e disegnatore).
Nel percorso della mostra, i visitatori possono vedere anche il documentario girato da Lucio Fiorentino e dedicato alla Bottega Amletica Testoriana: un lungometraggio che racconta, attraverso le voci dei protagonisti, tutte le tappe del progetto che ha coinvolto otto giovani attori tra settembre 2023 e aprile 2024. Protagonisti che rivivono nei disegni schizzati da Simona D’Amico, i quali tappezzano il salone di Casa Testori grazie all’allestimento ideato da Alessandro Frangi.
La mostra è visitabile a ingresso gratuito, questi gli orari di apertura: dal martedì al venerdì 10.00-13.00 e 14.30-18.00; sabato 14.30-19.30 (domenica e lunedì chiuso). In occasione dell'apertura straordinaria di giovedì primo maggio, alle ore 16.00 i visitatori possono anche partecipare a una visita speciale con Giuseppe Frangi, per esplorare la casa e le mostre attualmente in corso. Lunedì 5 maggio alle ore 12.00, invece, il regista Antonio Latella, Simona D’Amico, gran parte degli attori e della squadra della Bottega Amletica Testoriana sono ospiti a Casa Testori per una presentazione della mostra. Per info 02 36586877.