Dal 7 al 18 maggio 2025 la Sala A2A del Teatro Franco Parenti di Milano (via Pier Lombardo 14) ospita lo spettacolo Tipi umani seduti al chiuso (partitura sentimentale per biblioteche), scritto e diretto dalla prolifica, dissacrante e romantica drammaturga Lucia Calamaro e interpretato da Riccardo Goretti, Lorenzo Maragoni, Cristiano Moioli, Cristiano Parolin, Filippo Quezel, Susanna Re e Simona Senzacqua.
Due donne, un’autrice e una bibliotecaria e quattro uomini, tre bibliotecari e un artista aspirante bibliotecario, un ragazzo poco più che adolescente, si muovono in una biblioteca, spazio consacrato all’intelligenza addomesticata, al silenzio, alla
contemplazione. Libri e tavoli diventano un habitat di sicurezza e di conforto, ma anche di litigio e violenza, espressione di un’umanità̀ spesso disgraziata, problematica ma anche felice, dove fa capolino ogni tanto l’autore del libro che si sta consultando (Joyce, Pirandello, Santa Teresa, Molière, Plath).
Tipi umani seduti al chiuso (partitura sentimentale per biblioteche) è una commedia variegata, spiazzante, dolente, china su pagine di carta che girano e girano e penne che scrivono e graffiano i fogli fino a diventare, a volte, una partitura musicale.
Orari: martedì e sabato alle 19.30; mercoledì alle 20.30; giovedì alle 19.45; venerdì alle 20.15; domenica ore 17.00. Biglietti (esclusi diritti di prevendita): intero 30 euro; riduzione 25 euro per under 26, over 65 e convenzioni. Per ulteriori informazioni contattare la biglietteria del Teatro Parenti telefonando al numero 02 59995206.