Dal 4 aprile al 4 maggio 2025 la storica Taverna Moriggi dal 1900, in via Morigi 8 a Milano, è aperta al pubblico, la mostra Lo sguardo delle donne (Modigliani Vr Experience), dedicate alle iconiche figure femminili ritratte da Amedeo Modigliani: si tratta del primo appuntamento di un nuovo ciclo di mostre d'arte in collaborazione con Elv Culture of Innovation, società specializzata in progettazione culturale anche tramite l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia.
La Taverna Moriggi si trasforma dunque in una galleria d'arte contemporanea, aprendo le sue porte a un'esperienza culturale coinvolgente e innovativa. Lo sguardo delle donne è un viaggio nell'universo femminile interpretato da uno dei più grandi maestri del Novecento, un'occasione per riflettere su temi universali come la femminilità, la bellezza, e il ruolo della donna nella società. La mostra presenta un percorso articolato attraverso opere retroilluminate e litografie certificate e permette ai visitatori di immergersi in quattro celebri quadri di Modigliani, scoprendone i dettagli nascosti e la profondità artistica.
Grazie all'uso di strumenti tecnologici come Qr Code interattivi e didascalie in Braille, la mostra è progettata per essere fruibile a tutti. I biglietti di ingresso costano 6 euro a persona (biglietti ridotti 3 euro per over 65 e 4 euro il mercoledì per studenti universitari; ingresso gratuito per bambini sotto i 6 anni e persone con invalidità al 100% con accompagnatore). L'orario di apertura è dal mercoledì alla domenica dalle 11.00 alle 19.00.
La Taverna Moriggi dal 1900 è un luogo iconico di Milano che da oltre un secolo incanta con la sua cucina autentica. Situata nel maestoso palazzo Casa dei Morigi, offre un viaggio nella tradizione culinaria milanese, arricchito da un tocco moderno e innovativo,grazie al menù dell'executive chef Angelo Di Gennaro e all'esclusiva taverna/cantina del 1600, perfetta per degustazioni di vini pregiati.