Il teatro comico di Carlo Goldoni, di Invisibile Kollettivo

© Laila Pozzo
Elfo Puccini Cerca sulla mappa
DA Martedì18Marzo2025
A Domenica13Aprile2025

Dal 18 marzo al 13 aprile 2025 la sala Fassbinder del Teatro Elfo Puccini di Milano (corso di Porta Romana 33) ospita lo spettacolo Il teatro comico di Carlo Goldoni di Valentina Diana (da Carlo Goldoni), con la regia e l'interpretazione di Invisibile Kollettivo: in scena Nicola Bortolotti, Lorenzo Fontana, Alessandro Mor, Franca Penone e Elena Russo Arman.

In un solo anno, tra il 1750 e il 1751, Carlo Goldoni scrive sedici nuove commedie. La prima è Il teatro comico, spericolato reality ante litteram e vero e proprio manifesto poetico, in cui l’autore mette in commedia la sua idea di riforma teatrale e proietta il pubblico nel dietro le quinte di una compagnia teatrale impegnata a provare una vecchia farsa, svelando i meccanismi della costruzione di uno spettacolo insieme alle difficoltà che, da sempre, gli artisti devono affrontare.

Grazie alla riscrittura di Valentina Diana, quello che viene presentato è un testo del tutto originale, scritto apposta per Invisibile Kollettivo, dove, nel rispetto dei personaggi e delle situazioni descritte da Goldoni, le riflessioni artistiche finiscono inesorabilmente per fare i conti con le possibilità economiche e gli obblighi narrativi sono dettati dai bandi di finanziamento, tra sussulti amorosi, piccioni, drammi di personaggi che appartengono a un vecchio mondo e spese al discount. In una divertente girandola di entusiasmi, paure, lotte, ripicche, imprevisti slanci di solidarietà, ci si trova così a sbirciare le sorti di questo gruppo di teatranti che riflette le storture e i paradossi di un’intera società e, allo stesso tempo, esprime la passione e l’orgoglio per il proprio mestiere. A partire dalle questioni ancora attualissime poste da Goldoni quasi trecento anni fa, lo spettacolo offre uno sguardo sul tempo attuale e su come raccontarlo, affondando il dito in tutte le pene dell’umano e, insieme, mantenendo intatta e forte, come Goldoni insegna, la capacità di ridere.

Orari: martedì ore 21.00; mercoledì e giovedì ore 20.00; venerdì ore 20.30; sabato ore 19.30; domenica ore 16.30. Biglietti: intero 34 euro; ridotto 15 euro per under 25 e 20 euro per over 65. Per info 02 00660606.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter