Storia di un cinghiale (qualcosa su Riccardo III), con Francesco Montanari e la regia di Gabriel Calderón

© Masiar Pasquali
Piccolo Teatro Cerca sulla mappa
DA Venerdì14Marzo2025
A Domenica06Aprile2025

Dal 14 marzo al 6 aprile 2025 va in scena in prima nazionale al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano (via Rivoli 6) lo spettacolo Storia di un cinghiale (qualcosa su Riccardo III), scritto e diretto da Gabriel Calderón e liberamente ispirato a Riccardo III di William Shakespeare (traduzione Teresa Vila); sul palco Francesco Montanari; produzione Piccolo Teatro di Milano e Carnezzeria.

Classe 1982, cofondatore, nel 2005, in Uruguay, della compagnia Complot (con cui ha creato una trentina di spettacoli, collaborando, tra gli altri, con Sergio Blanco), Gabriel Calderón è per la prima volta al Piccolo per dirigere la produzione in lingua italiana di un suo lavoro di successo, Storia di un cinghiale (qualcosa su Riccardo III), con protagonista Francesco Montanari.

Ispirato al capolavoro di Shakespeare, il testo racconta la vicenda di un attore di teatro che non ha mai avuto la soddisfazione di interpretare un ruolo da protagonista. Ora che finalmente è arrivato il suo momento, desidera sfruttare al meglio l’opportunità. A poco a poco, si accorge di un’inquietante affinità tra la sua vita e quella del personaggio: ambizione, rabbia repressa, sete di riscatto, opportunismo. Interpretandone il celebre monologo, ritrova in se stesso i lati oscuri del sovrano di York. 

Orari: martedì, giovedì e sabato, ore 19.30; mercoledì e venerdì, ore 20.30; domenica ore 16.00; lunedì riposo (le recite dal 4 al 6 aprile sono sovratitolate in italiano e inglese). Biglietti: platea 40 euro, balconata 32 euro. Per info 02 72333212.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter