Domenica 13 luglio 2025 alle ore 21.00 nella suggestiva location dell’Isola del Castello di Legnano, alle porte di Milano, il programma del Rugby Sound Festival 2025 prosegue con una serata con alcuni dei nomi più amati dai fan dll’urban sound: sul palco Baby Gang con Nerissima Serpe, Papa V e Fritu.
Con la sua musica Baby Gang è portavoce dei giovani italiani di seconda generazione, cresciuti sulla strada ma con l’idea di costruire un futuro migliore in cui ci siano rispetto e parità. Zaccaria Mouhib è nato a Lecco il 26 giugno 2001 da genitori immigrati, originari del Marocco. A soli undici anni lascia la famiglia per non gravare sulla difficile situazione economica ma si scontra con i forti pregiudizi della società odierna nei confronti delle sue origini. Crescere sulla strada senza un posto sicuro in cui dormire e senza delle figure di riferimento lo porta a mettersi talvolta contro la legge, finché scopre di avere una voce che non viene ignorata, grazie alla musica.
Il suo primo brano Street, pubblicato su YouTube a 17 anni, raggiunge un successo inaspettato. Baby Gang inizia a credere nelle sue capacità artistiche, grazie anche all’aiuto di don Claudio Burgio dell’associazione Kayros, e comincia una nuova fase della sua vita. Quello che rimane costante, nella sua scalata alle classifiche, è la sua scelta sociale e politica di cantare con fierezza delle proprie origini e delle difficoltà che ha vissuto. Baby Gang ha all’attivo due ep, Ep1 (2021) e Ep2 (2022), e tre album, Delinquente (2021), Innocente (2023) e L’Angelo del Male (2024). Tra le sue collaborazioni spiccano Lacrim, Jul, Raf Camora, Morad e Russ Millions; nel suo curriculum spicca inoltre la fondazione dell’etichetta No Parla Tanto Records.
Nerissima Serpe, Papa V e Fritu hanno presentato il sequel dell'iconico joint album Mafia Slime lo scorso gennaio. Il progetto evidenzia la loro unicità, consacrando il trio nel panorama urban italiano. Un disco che fa emergere l’estrema affinità costituitasi fra i tre: con i testi di Nerissima Serpe e Papa V e le distintive produzioni di Fritu e che già si prospetta divenire un cult per gli amanti del genere.
Biglietti (escluse commissioni): biglietto standard 49 euro; ealry entry 69 euro; vip package 171 euro (con meet & greet con Baby Gang). Ulteriori informazioni via email.