Itinerario alla scoperta delle prestigiose botteghe storiche di Milano

© neiade.com
Galleria Vittorio Emanuele II Cerca sulla mappa
DA Sabato01Marzo2025
A Sabato05Aprile2025

Fra le prestigiose botteghe storiche di Milano: questo il titolo del nuovo tour guidato targato Neiade Tour & Events, che porta alla scoperta delle tradizioni artigianali più tipicamente milanesi in un itinerario che si snoda nel centro storico della città.

Passeggiamo tra i principali monumenti del tessuto urbano milanese, la sosta è d’obbligo di fronte alle insegne dei negozi più antichi. Con sorridente giovialità, i proprietari di alcune delle più prestigiose botteghe storiche di Milano aprono le porte dei loro meravigliosi negozi o laboratori per svelare i segreti di antichi mestieri e la passione che si sono tramandati di generazione in generazione, all’insegna dell’eccellenza artigianale e dell’autenticità.

Esistono luoghi a Milano dove il tempo sembra essersi fermato. Negozi e laboratori ricolmi di oggetti unici nel loro genere, a volte più simili a vere e proprie gallerie d’arte e di tesori, che espongono, spesso su ripiani di arredo originali, i propri prodotti, delle specie più variegate, testimoni di epoche e tradizioni lontane. Le botteghe storiche milanesi conservano la storia di un appassionato lavoro artigianale, spesso tramandato per secoli all’interno della stessa famiglia e svolto, ancor oggi, con immutabile amore.

Questo il calendario dei tour guidati della primavera 2025: sabato primo marzo e sabato 5 aprile, sempre con inizio alle ore 11.00 e ritrovo di fronte all'Università Statale in via Festa del Perdono 7. L’itinerario parte dalle strade che circondano la Ca’ Granda e prosegue presso la chiesa di San Gottardo in Corte, via delle Ore, Palazzo e piazzetta Reale, via dell’Agnello, galleria Vittorio Emanuele II, con tappa nelle principali botteghe storiche del centro. I biglietti per partecipare all'iniziativa costano 19 euro (ridotto 17 euro per under 18 e over 65; ridotto 9,50 euro per under 14) e la prenotazione on line è obbligatoria.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter