The Queen’s Hat, la mostra internazionale dell’headwear

Residenza Vignale Cerca sulla mappa
DA Giovedì20Febbraio2025
A Sabato22Febbraio2025

L’eleganza senza tempo dei cappelli torna protagonista con The Queen’s Hat, la mostra internazionale che celebra l’arte dell’headwear. L’evento, ideato e curato da Gabriella Chiarappa, giornalista e fashion manager, è organizzato in collaborazione con Le Salon de la Mode e Musikologiamo, con il patrocinio della Regione Lombardia e del Comune di Milano.

L'appuntamento è da giovedì 20 a sabato 22 febbraio 2025 presso la Residenza Vignale, a Milano in via Toti 2: un viaggio attraverso la tradizione e l’innovazione nel mondo del cappello, con designer di fama mondiale pronti a presentare le loro creazioni uniche.

L’inaugurazione è in programma giovedì 20 febbraio alle ore 15.00, con la partecipazione di Barbara Mazzali, assessore regionale alla Moda e al Turismo, e Alessia Cappello, assessora comunale allo Sviluppo Economico e alle Politiche del Lavoro. Segue  una tavola rotonda dal titolo Cappelli e Celebrità: l'impatto degli accessori nelle icone di stile, con protagonisti esperti del settore come Antonio De Matteis (Kiton), Daniela Fedi (Il Giornale), Gemma Vernò (Accademia Teatro alla Scala) e Ilaria Soncini (Ilariusss).

L’evento ospita artisti provenienti da tutto il mondo, tra cui Maor Zabar (Israele), Ilaria Soncini (Italia), Ranelle Larocque (Canada), Noma Ndlovu (Usa), Haidee Neill (Australia), Irina Vassilyeva & Elena Khovanskaya (Kazakistan), Tanya Kosta (Kuwait), Karen Morris (Usa), Raquel Brant (Brasile), Katherine Elizabeth (Regno Unito), Veronica Marucci (Francia), Lady Raya (Russia) e Berry Rutjes (Paesi Bassi). Tra gli ospiti d'onore della mostra, il mago della carta Uros Mihic, celebre artista dell'origami, che presenta una collezione esclusiva di copricapi interamente realizzati con la sua inconfondibile tecnica, trasformando un materiale semplice come la carta in opere d'arte di raffinata eleganza.

Durante la tre giorni sono in programma eventi e masterclass. Giovedì 21 febbraio sono previste lezioni esclusive come L’arte del cappello: tradizione e creatività in feltro con Ilaria Soncini e Gemma Vernò e L’arte dell’origami con Uros Mihic; inoltre Pablo Ardizzone tiene una lezione sull’arte di indossare il cappello con stile. Venerdì 22 febbraio si prosegue con esperienze immersive e shooting fotografici con Tuffo nello Scatto Matto: The Hat Edition, dove i partecipanti possono posare con cappelli d’alta moda in scenari unici; la serata culmina con un party esclusivo su invito e la cerimonia di premiazione della seconda edizione.

Questi gli orari di apertura: giovedì 20 febbraio dalle 14.00 alle 20.00; venerdì 21 febbraio dalle 10.00 alle 20.00; sabato 22 febbraio dalle 10.00 alle 18.00. L'evento è su registrazione, ulteriori informazioni via email.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter