Venerdì 21 e sabato 22 marzo 2025 alle ore 20.30 presso l'EcoTeatro di Milano, in via Fezzan 11, torna in scena, a 10 anni dal debutto, Kiss Me Licia: il Musical, con nuova edizione per celebrare i 40 anni della prima messa in onda italiana dell’anime Aishite Knight di Kaoru Tada, che ha conquistato milioni di telespettatori e due intere generazioni.
Basato sul masterpiece di Kaoru Tada, il musical è prodotto e adattato per il teatro dall'autore e regista Thomas Centaro sotto licenza ufficiale concessa dal Giappone da Kaoru Tada, Mz-Plan e Minato Pro.
Licia studia all’università e lavora al Mambo, il ristorante del suo geloso papà, Marrabbio. Dopo aver ricevuto l’ennesimo mazzo di fiori da Satomi, un cliente fisso del Mambo di cui è platonicamente innamorata, un pomeriggio fa amicizia con il piccolo Andrea e il suo enorme gatto Giuliano, ma tornando al ristorante si scontra accidentalmente con un ragazzo biondo con uno stano ciuffo rosso. Inizia così l’intreccio amoroso a tratti romantico e a tratti struggente tra Licia, Mirko e Satomi, ostacolato con prepotenza sia da Marika che da Marrabbio, che ama la musica tradizionale quanto disprezza il rock e i capelloni. I sentimenti di Mirko e Satomi per Licia mettono a dura prova il rapporto fraterno fra i due musicisti, rischiando di mandare in pezzi l’occasione dei Bee Hive di partecipare con un brano inedito al Rock’On.
Quella di Licia è un’emozionante favola moderna a tempo di rock ’n ’roll, che tra mangiadischi, felpe, e il mitico telefono rosa del Mambo, riportagli spettatori indietro nel tempo. Oltre a riproporre gli immortali successi tratti dalla serie animata come Lonely Boy, Fire, Baby I love you e l’indimenticabile Free Way, la colonna sonora si espande ad una selezione di brani d’oro degli anni Ottanta i cui testi, riscritti in italiano da Thomas Centaro, rispettano sillaba per sillaba la metrica e l’assonanza delle liriche originali.
Il cast del musical è composto da Silvia Romeo (Licia), Thomas Centaro (Mirko), Alessandro Fortarezza (Satomi), Alessandra Ruta (Marika), Andrea Bonati (Marrabbio), Annalisa Longo (Andrea), Elena Centaro (Manuela), con la partecipazione straordinaria di Pietro Ubaldi (voce originale del gatto Giuliano). Il corpo di ballo è composto da Bruno Giotta, Chiara Rossi, Cristina Piva, Luca Tagliafierro, Francesca D'Onofrio, Jessica Maggi, Valentina Soldatini e Andrea Azomonti; cori di Claudio Albertini, Silvia Pinto e Valentina Ludovico.