Sciopero del 29 novembre 2024 a Milano: scuole chiuse, stop a mezzi pubblici e sanità, manifestazione

© Ancila Mettekkatt / mentelocale.it

Milano, 26/11/2024.

Venerdì 29 novembre 2024 gran parte dell'Italia si ferma a causa di uno sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati proclamato dalle associazioni sindacali Cgil, Uil, Adl Cobas, Cap, Cobas Confederazione, Sial Cobas, Cub Sgb. La mobilitazione dura tutta la giornata e vuole essere un nuovo segnale di protesta contro la Manovra 2025: anche a Milano lo sciopero potrebbe provocare non pochi disagi.

A fermarsi sono innanzitutto i lavoratori e le lavoratrici del pubblico impiego: a rischio venerdì 29 novembre 2024 ci sono dunque i vari servizi di Inps, Agenzia delle Entrate, Camere di Commercio e altri uffici pubblici, ma anche la raccolta rifiuti. Si fermano inoltre i mezzi pubblici, con l'attivazione delle consuete fasce di garanzia: Atm Milano comunica che l'agitazione potrebbe avere conseguenze sulle linee di superficie (tram e bus) e della metropolitana dalle 8.45 alle 15.00 e dalle 18.00 al termine del servizio (le fasce orarie garantite sono dunque da inizio turno fino alle 8.45 e dalle 15.00 alle 18.00); non è invece coinvolto il trasporto ferroviario, con i convogli di Trenord che circolano regolarmente.

Lo sciopero di venerdì 29 novembre 2024 riguarda invece l’intero settore della scuola: le scuole di qualsiasi ordine e grado potrebbero rimanere chiuse per l'intera giornata (ogni eventuale comunicazione ufficiale è comunicata dall'ufficio scolastico di riferimento), così come le università e gli enti di ricerca.

Anche il settore sanità è direttamente coinvolto e per tutta la giornata di venerdì 29 novembre 2024 potrebbero non essere garantiti esami e visite ambulatoriali, ma anche i servizi amministrativi quelli di accettazione e prenotazione esami. Come da normativa vigente, sono comunque assicurati i servizi minimi essenziali previsti per il settore della sanità, con priorità alle emergenze e alla cura dei malati più gravi.

In occasione dello sciopero generale di venerdì 29 novembre 2024 a Milano è in programma una manifestazione a cui partecipano sindacati di base, movimenti sociali, realtà antirazziste e antifasciste, collettivi studenteschi, comitati per il diritto all’abitare, all’istruzione e alla sanità pubblica: il concentramento è fissato per le 9.30 in piazza Fontana, luogo simbolico, richiama le repressioni del passato e le limitazioni odierne ai diritti. Prima della partenza del corteo viene deposta una corona in ricordo di Licia e Pino Pinelli e viene realizzato un murale per riaffermare la lotta per la giustizia sociale.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter