Giovedì 28 novembre 2024 gli spazi di Cas'a Cascina Sant'Alberto, in piazzale Baracca 6 a Milano, ospitano il cantautore siciliano Kaballà, che incontra il pubblico per un evento speciale che lo vede dialogare sul dialetto siciliano nella musica pop. Presenti all’incontro il produttore discografico e direttore artistico Stefano Senardi e il dj e speaker radiofonico Alex Peroni.
L'appuntamento nasce in occasione dell'uscita della nuova versione totalmente rimasterizzata del primo album di Kaballà, Petra Lavica (disponibile in digitale e in vinile 33 giri a tiratura limitata) e offre l’opportunità per un prezioso confronto a più voci sulla forza e sulla bellezza della lingua siciliana quando si veste di musica contemporanea, raccontando l’identità culturale della Sicilia attraverso storie, suoni e riflessioni.
Uscito originariamente nel 1991, Petra Lavica sfidò le convenzioni con un audace mix di rock, folk mediterraneo e influenze internazionali, cantato in dialetto siciliano. Negli anni ’90, un’epoca in cui il panorama musicale italiano stava appena sperimentando la fusione tra dialetti e nuove sonorità, Kaballà osò spingersi oltre, dando vita a un lavoro che anticipava i tempi e guardava alla scena musicale europea.