Cà Granda Filosofica: laboratori, mostre e spettacolo Se potessi mangiare un’idea

Renzo Rubino © Clarissa Ceci
Università degli Studi di Milano Cerca sulla mappa
Giovedì17Ottobre2024

Giovedì 17 ottobre 2024 si svolge presso l'Aula Magna dell'Università degli Studi di Milano (via Festa del Perdono 7) l'evento Cà Granda Filosofica: in occasione del Centenario d'Ateneo, un viaggio nel passato e nel presente della ricerca filosofica, con percorsi espostivi, laboratori, dialoghi tematici e performance artistiche.

A partire dalle ore 14.00 sono attivi stand laboratoriali nel Cortile d’Onore e percorsi espositivi presso la Biblioteca del Dipoartimento di Filosofia. Alle ore 17.00 nel Cortile d’Onore è in programma la performance artistica Rhizomatic Shell di Luca Pagan.

Alle ore 18.00 in Aula Magna è poi in programma lo spettacolo Se potessi mangiare unidea, con la partecipazione, tra gli altri, di Renzo Rubino, Lucia Castellano e Jack Jaselli. L'ingresso è gratuito previa iscrizione obbligatoria.

Se potessi mangiare unidea avrei fatto la mia rivoluzione, cantava Giorgio Gaber. Come a dire che unidea finché resta unidea è qualcosa di scivoloso, impalpabile, bisognerebbe afferrarla, aggredirla con forchetta e coltello, farne un boccone. Apparecchiare tavola non è ovvio. La vita (e la filosofia) prevede un menu di portate assai vario: c’è bisogno del servizio buono per attaccare i piatti più elaborati guarniti di domande che, la nostra specie, si pone dalla notte dei tempi e che oggi riguardano le frontiere della ricerca scientifica. Ci vuole un po’ di galateo per sapere come si sta a tavola e capire quale posto occupare per sentirsi a proprio agio. Serve attenzione ai dettagli per uscire dalle impasse. E un po’ di pratica. E la voglia, e il piacere di fare festa. Ritrovarsi. Farsi sorprendere da gusti nuovi. Chi sono gli invitati? Un fisico, un logico, la direttrice di un carcere, un allievo fuoricorso, due cantautori, due storici, una filosofa della scienza e un presentatore tv.

Lo spettacolo prevede tre momenti:

  • ore 18.00 - La condizione umana, a cura di Stefano Simonetta e Progetto Carcere, con Jack Jaselli
  • ore 18.35 - Scienza e società, a cura di Silvia De Bianchi e Hykel Hosni
  • ore 19.10 - Arte e idea, a cura di Andrea Borghini in collaborazione con Goigest, con la performance artistica di Renzo Rubino, cantautore
  • Conduce Davide Coero Borga, Rai Cultura
Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter