Luso!, mostra cinematografica del nuovo cinema portoghese

Vivere appena
Anteo Palazzo del Cinema Cerca sulla mappa
DA Lunedì23Settembre2024
A Martedì24Settembre2024

Lunedì 23 e martedì settembre 2024 presso l'Anteo Palazzo del Cinema di Milano (piazza XXV Aprile 8) fa tappa il festival itinerante Luso!, mostra cinematografica del nuovo cinema portoghese.

La rassegna ha come obiettivo la promozione e la diffusione del nuovo cinema portoghese in Italia attraverso una selezione di opere recenti e significative provenienti dal Portogallo: i film sono destinati a suscitare l’interesse del pubblico italiano, introducendolo alla realtà spesso sconosciuta del cinema portoghese, che trova scarsa visibilità nelle sale italiane.

Di seguito il calendario dei film proposti.

Lunedì 23 settembre

  • 19.00, Appena vivere di João Canijo (2023) - Donne di generazioni diverse appartenenti alla stessa famiglia vivono in un albergo a gestione familiare situato sulla costa settentrionale del Portogallo. L’inaspettato arrivo di una nipote provocherà̀ un forte sconvolgimento che ridarà̀ vita a odi latenti e a rancori accumulati. Vincitore dell’Orso d’Argento al Festival di Berlino.
  • 21.30, Fernando Pessoa e il club del nulla di Edgar Pêra (2023) - Il poeta Fernando Pessoa ospita nella sua mente un intero Club del Nulla, popolato dagli eteronimi che rappresentano la sua cifra stilistica più sorprendente e ne arricchiscono la voce lirica. In questo universo parallelo il pericolo che la psiche si frantumi è altissimo: la minaccia si concretizza con l’arrivo di Ofélia, una misteriosa donna che proviene dal mondo del reale.

Martedì 24 settembre

  • 19.00, Vivere appena di João Canijo (2023) - Versione speculare di Appena vivere che racconta le vicende che si sviluppano all’interno del decadente hotel ma non più dal punto di vista dei proprietari quanto degli ospiti: un’operazione originale e affascinante che amplia la profondità di questo racconto moltiplicando i livelli di lettura.
  • 21.30, Cesária Évora, la diva dai piedi scalzi di Ana Sofia Fonseca (2022) - In un affascinante viaggio attraverso la vita e la carriera di Cesária Évora, Diva dai piedi scalzi, questo documentario intimo svela l'anima di una leggenda della musica. Attraverso filmati d'archivio, testimonianze rare e momenti privati, il film rivela le lotte e i trionfi di una donna che ha trasformato la sua passione in un'epica avventura musicale. 

Tutti i film sono proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano; la prima proiezione è introdotta dal saluto di  Bernardo Futscher Pereira, ambasciatore del Portogallo. Biglietti 9 euro, ulteriori informazioni e prenotazioni via email.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter