Orchestra Sinfonica di Milano in concerto, con Luigi Piovano

Luigi Piovano © Musacchio, Ianniello e Pasqualini
Auditorium di Milano Cerca sulla mappa
DA Venerdì27Settembre2024
A Domenica29Settembre2024

Ancora Italia, con la sinfonia da L'italiana in Algeri di Gioachino Rossini, composta venti anni prima rispetto a L’Italiana di Mendelssohn, un’opera che si sviluppa lungo un contrasto netto fra l’idilliaco e il grottesco, che, magicamente, finiscono per convivere in armonia. Proprio a partire dal primo tempo della sinfonia, l’Andante, si percepisce immediatamente il clima dell’intera opera, con il tema enunciato dell'oboe. Ma è nel celebre Allegro che emerge il carattere luminoso e scattante, più italiano, se si vuole.

Un salto in avanti di sessant’anni, nel 1872, ed ecco il Concerto n. 1 per violoncello e orchestra in La minore op. 33 di Camille Saint-Saëns, con cui Luigi Piovano apre l’impaginato da solista, con una partitura magnifica composta espressamente per esaltare le qualità di Auguste Tolbecque, eccellente violoncellista del tempo, a cui il lavoro è dedicato. Una pagina solistica considerata fin da subito una delle opere più affascinanti della letteratura per lo strumento e accolta con entusiasmo dai violoncellisti.

Biglietti: intero 40 euro in platea e 30 euro in galleria; ridotto over 60 e convenzioni 30 euro in platea e 22 euro in galleria; ridotto under 30 e sostenitori 20 euro in platea e 15 euro in galleria. Per info 02 83389401.

vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter