Sciopero metro, bus e treni a Milano venerdì 17 maggio 2019: orari e modalità

shutterstock

Milano, 15/05/2019.

L'Unione Sindacale di Base ha proclamato uno sciopero nazionale dei trasporti nella giornata di venedì 17 maggio 2019 con modalità che variano da città a città.

Lo sciopero dei mezzi pubblici ha una durata di 4 ore: a Milano l’agitazione del personale viaggiante e di esercizio è prevista in un orario che va dalle 18.00 alle 22.00, sia per la metropolitana che per i mezzi di superficie, bus e tram. Corse regolari, dunque, sia la mattina che il pomeriggio, con possibili disagi a partire dalle ore 18.00 (ulteriori informazioni e aggiornamenti su modalità e andamento dello sciopero a Milano sul sito di Atm).

Lo sciopero generale di venerdì 17 maggio 2019 riguarda anche il trasporto ferroviario, in questo caso con una durata di 8 ore: lo stop dei treni prevede dunque un orario più esteso, dalle 9.00 alle 17.00 (le consuete fasce di garanzia dalle 6.00 alle 9.00 e dalle 18.00 alle 21.00, quindi, non sono coinvolte dallo sciopero). Il personale del Gruppo Ferrovie dello Stato e di Trenord potrebbero aderire allo sciopero e i servizi regionale, suburbano, di lunga percorrenza ed aeroportuale potrebbero subire ritardi, variazioni e/o cancellazioni.

Trenitalia comunica che per tutta la giornata dello sciopero circolano regolarmente i treni a lunga percorrenza, mentre per quanto riguarda i treni regionali potrebbero esserci modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione (per info e aggiornamenti sul servizio di Trenitalia si può chiamare il numero verde 800 892021 dalle 9.00 di giovedì 16 maggio alle 20.00 di venerdì 17 maggio).

Negli stessi orari, dalle 9.00 alle 17.00 di venerdì 17 maggio, aderisce allo sciopero anche Trenord, che comunque garantisce tutti i treni che, con orario di partenza dalla stazione di origine prima delle 9.00, arrivino alla destinazione finale entro le 10.00. Potrebbero essere interessati dallo sciopero anche i collegamenti aeroportuali Malpensa Express: per l'eventuale sostituzione delle corse non effettuate tra Milano Cadorna (in partenza da via Paleocapa 1) e Malpensa Aeroporto e tra Malpensa Aeroporto e Stabio sono previsti autobus sostitutivi no-stop (per info e aggiornamenti sul servizio Trenord si può contattare il numero 02 72494949, attivo tutti i giorni dalle 5.00 del mattino alle 1.00 di notte).

Aderisce allo sciopero anche Italo, che ha come sempre messo a disposizione la sua lista dei treni garantiti (per informazioni e aggiornamenti in tempo reale si può telefonare al numero di Italo Assistenza 892020).

Lo sciopero generale dei trasporti di venerdì 17 maggio 2019 è stato proclamato, come riporta la stessa Unione Sindacale di Base, «a tutela e per garantire il reale esercizio del diritto di sciopero, contro le privatizzazioni e per la nazionalizzazione delle imprese di trasporto, per la salute e sicurezza delle operazioni a  tutela dei lavoratori e utenti, contro il sistema degli appalti indiscriminati, per la definizione di una reale politica dei trasporti in Italia e per l’avvio dei tavoli sulla riforma dei settori, per ottenere politiche contrattuali realmente nazionali, per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario e per la piena occupazione e contro la precarietà».

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter