È un evento destinato a restare nella memoria il concerto conclusivo della stagione sinfonica 2023/2024 del Teatro alla Scala di Milano: in occasione del centocinquantenario della nascita di Arnold Schönberg (13 settembre1874 - 13 luglio 1951), Riccardo Chailly riporta al Piermarini i Gurre-Lieder, eseguiti qui una sola volta, nel 1973 sotto la direzione di Zubin Mehta.
Tre i concerti in programma, venerdì 13, lunedì 16 e martedì 17 settembre 2024 alle ore 20.00. Capolavoro smisurato e visionario della giovinezza esaltata e ambiziosa del compositore ancora influenzato da Wagner e lontano dalle avventure della nuova musica, i Gurre-Lieder sono raramente eseguiti per l’enorme organico che richiedono.
Per l'occasione l’Orchestra del Teatro alla Scala si unisce al Coro del Teatro alla Scala diretto da Alberto Malazzi, al Chor des Bayerischen Rundfunks diretto da Peter Dijkstra e a un formidabile quintetto di solisti: il soprano Camilla Nylund, il mezzosoprano Okka von der Damerau, i tenori Andreas Schager e Norbert Ernst e il basso Michael Volle.
Biglietti da 18 a 110 euro, per info 02 72003744.