Da 30 anni la base operativa di Cinzia Pasquali è a Parigi, dove lavora per riportare all'antico splendore alcuni dei più importanti capolavori del mondo. Ha iniziato il proprio percorso formativo presso l’Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro, organo tecnico del Ministero della Cultura italiano, per poi intraprendere un percorso professionale che l’ha portata ad affermarsi tra i più grandi professionisti del settore a livello mondiale.
Tra gli interventi che hanno segnato la sua carriera: la Galleria di Apollo al Louvre, la Galleria degli Specchi a Versailles e le pitture del Duomo di Napoli, ma anche opere di importanti autori come Bronzino, Ribeira e Giuseppe Penone, fino ad arrivare a Leonardo Da Vinci.
La lectio magistralis di Cinzia Pasquali si svolge presso i laboratori di restauro della Scuola di Restauro di Botticino a Milano Bovisa, in via Enrico Cosenz 54, e la partecipazione è gratuita con registrazione obbligatoria.