Lunedì 8 luglio 2024 il festival La Milanesiana 2024 fa tappa a Cesano Maderno (Milano) con lo spettacolo Dio è morto e neanche io mi sento tanto bene, di e con Tullio Solenghi & Nidi Ensemble: l'appuntamento è alle ore 21.00 presso Palazzo Arese Borromeo, in via Borromeo 41.
Tullio Solenghi è impegnato con la lettura di alcuni testi di Woody Allen, coniugati con le musiche che hanno caratterizzato i suoi film più significativi, eseguite dal maestro Alessandro Nidi e dal suo ensemble. Si passa così dai Racconti Hassidici alla parodia delle Sacre Scritture tratti da Saperla Lunga allo spassoso Bestiario tratto da Citarsi Addosso, intervallati da brani di George Gershwin, Tommy Dorsey, Dave Brubeck, con uno speciale omaggio al mentore di Woody Allen, il sommo Groucho Marx, evocato dalla musica Klezmer. Una serata in cui, in rapida carrellata, si alternano suoni e voci, musica e racconto in un’alternanza di primi piani a comporre un montaggio divertente e ipnotico.
Lo spettacolo è preceduto dai saluti istituzionali del sindaco di Cesano Maderno Gianpiero Bocca e dal prologo letterario dello scrittore Luca Ricci.
L'ingresso è gratuito fino a esaurimento posti, previa iscrizione on line.