Luoghi insoliti, spettacoli straordinari: Orchestra i Pomeriggi Musicali in concerto

© shutterstock
Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Madre della Chiesa Cerca sulla mappa
Sabato15Giugno2024

Sabato 15 giugno fa tappa a Milano, presso la Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Madre della Chiesa del quartiere Gratosoglio (via Saponaro 28), la rassegna di musica classica Luoghi insoliti, spettacoli straordinari: quartieri in concerto: due i concerti in programma.

Alle ore 15.30 si tiene il concerto Musiche dal Mondo a cura dell’Orchestra de I Piccoli Pomeriggi Musicalidedicato ai più giovani e alle famiglie, mentre alle ore 20.30 il concerto serale dell’Orchestra i Pomeriggi Musicali è dedicato all'intera cittadinanza. Emntrambi sono a ingresso libero e gratuito.

L’Orchestra de I Piccoli Pomeriggi Musicali - composta da circa 60 giovani esecutori tra i 7 e i 17 anni, provenienti dal Conservatorio di Milano e da altre Scuole e Accademie musicali cittadine - propone alcune pagine musicali che costituiscono un grande affresco sonoro da paesi e culture diverse. Accanto a brani di compositori classici come Čajkovskij, Bizet e Bartók, che hanno usato la musica tradizionale per le loro opere più celebri, sono in programma tante melodie originali provenienti da tutto il mondo, dal Sud America alla Cina, ma anche brani gospel e pagine dal Medio Oriente.

L’Orchestra I Pomeriggi Musicali è stata fondata a Milano nel 1945 ed è stata la prima a organizzare un’attività per il pubblico dopo la guerra. Nacque per proporre pagine del repertorio classico e per contribuire alla divulgazione popolare in Italia della musica dei grandi del Novecento. Non ha perso mai questa sua vocazione e, così, spesso suona non solo nella sede del Teatro Dal Verme ma in tutta la Lombardia, proponendo accanto a pagine celebri come quelle di Rossini o Bartok, pagine più rare come quelle di Grieg, Ravel e Reich, che vengono eseguite proprio in questa speciale occasione.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter