Festa per i 45 anni di Anteo con ospiti e proiezioni a prezzo speciale

Anteo Palazzo del Cinema Cerca sulla mappa
Venerdì07Giugno2024

Venerdì 7 giugno 2024 a Milano è il giorno della grande festa che celebra 45 anni di Anteo, una realtà che è diventata un vero e proprio punto di riferimento per tutti gli appassionati di cinema in città: in questi 45 anni Anteo ha costruito una vera e propria comunità, tramite un dialogo costante con le realtà culturali e sociali locali, come teatri, associazioni e fondazioni, musei, cinema, festival e università. E per celebrare questo compleanno venerdì 7 giugno tutte le sale di Anteo offrono una programmazione con appuntamenti gratuiti e a prezzo speciale per una vera e propria festa. 

Alla giornata di festa presso l'Anteo Palazzo del Cinema partecipano tanti ospiti dal mondo del cinema e dello spettacolo: da Valeria Golino, che saluta il pubblico per l’anteprima del secondo episodio della serie L’arte della gioia, a Claudio Bisio, presente alla proiezione del suo esordio alla regia L'ultima volta che siamo stati bambini; dal leader dei Marlene Kuntz Cristiano Godano che - insieme al giornalista Tommaso Toma - introduce la proiezione del docufilm dedicato alla band Karma Klima, a Thomas Cailey, regista dell’acclamato thriller sci-fi The Animal Kingdom.

In cartellone anche l’atteso Kinds of Kindness, nuovo film del genio visionario di Yorgos Lanthimos, la cui proiezione è preceduta da un nuovo appuntamento made in Anteo riservato a tutti gli amanti del cinema: Portraits, in cui il pubblico viene condotto in un viaggio nella filmografia dei registi alla scoperta della loro idea di cinema. Il programma della giornata prevede anche la proiezione del documentario Piero della Francesca: dal Borgo a San Sepolcro, con Stefano Zuffi che racconta al pubblico la mostra Piero della Francesca: il polittico agostiniano riunito; la proiezione a sorpresa di un film dal programma della rassegna L’eterna illusione dedicata agli amanti della commedia americana d’antan, e l’accesso gratuito all’esperienza Vr con i cortometraggi Life Support a cura di Emergency, un'esperienza virtuale a bordo della Life Support per raccontare da vicino l’impegno nel Mar Mediterraneo; e African Space Makers di Vincenzo Cavallo Faras, mockumentary made in Africa sulla creatività urbana.

Nella giornata dedicata ai 45 anni di Anteo non manca la musica, che all'ora dell'aperitivo invade via Milazzo con un dj-set a cura di Balooo; per l'inaugurazione della multisala all'aperto AriAnteo Incoronata ospita invece il live dei Varadero Social Club, guidati dal musicista Rodolfo Guerra, che si esibiscono in un concerto dai ritmi cubani prima della proiezione in versione restaurata di Buena Vista Social Club.

Il cinema CityLife Anteo presenta la novità della rassegna AristoPets - dedicata a chi vuole vedere un film al cinema con accanto il proprio amico a quattrozampe, che inaugura con la proiezione di Anatomia di una caduta - e ospita inoltre una caccia al tesoro per bambini in occasione della proiezione di Me contro Te: Operazione Spie. In serata, il regista Gianluca Vassallo e gli attori Alessandra Di Pietro e Michele Calzavara introducono la proiezione del film Il posto

Aspettando il Mix Festival di Cinema Lbbtq+ e Cultura Queer, l'arena estiva AriAnteo CityLife ospita la proiezione di Nata per te alla presenza di Luca Trapanese, autore del libro, e Pierpaolo Astolfi del Mix Festival; invece AriAnteo Fabbrica del Vapore presenta un appuntamento settimanale dell’iniziativa Milano città delle donne con l’anteprima del secondo episodio della serie L’arte della gioia, alla presenza anche in questo caso di Valeria Golino.

In occasione dei 45 anni di Anteo vengono stati inoltre inaugurati alcuni progetti speciali: Parla con Anteo, lo spazio di registrazione audio-video aperto al pubblico dalle 16.00 alle 19.00 per lasciare un messaggio di auguri o un aneddoto personale su che cosa ha rappresentato o rappresenta Anteo nella propria storia personale; da giovedì 6 giugno è invece aperto CineSocialClub, un nuovo luogo d’incontro pensato per gli under35 nell’ottica di favorire la relazione e la conoscenza guardando un film e parlando di cinema. 

Di seguito il programma completo delle proiezione e degli eventi di venerdì 7 giugno 2024, con tutte le informazioni, i prezzi e gli orari.

Anteo Palazzo del Cinema

  • 11.30, 16.30, 18.30 e 20.30 - Cortometraggi Life Support e African Space Makers nella sala Vr
  • 15.00 - Film a sorpresa, in versione originale con sottotitoli (biglietto 3 euro)
  • 16.50 - Kind of Kindness, in versione originale con sottotitoli (preceduto da Portraits, biglietto 3 euro)
  • 17.30 - Piero della Francesca: dal Borgo a San Sepolcro, seguito da un incontro con Stefano Zuffi
  • 18.00 - Dj-set di Baloo in via Milazzo con aperitivo (birra a 3 euro, cocktail inediti a 5 euro)
  • 18.00 - L'ultima volta che siamo stati bambini, con ospite il regista Claudio Bisio
  • 19.00 - The Animal Kingdom, con ospiti in sala il regista Thomas Cailley e il produttore Pierre Guyard che incontrano il pubblico a fine proiezione (biglietto 3 euro)
  • 20.00 - L'arte della gioia (parte 2), con introduzione della regista Valeria Golino (biglietto 3 euro)
  • 21.40 - Karma Klima, con introduzione di Cristiano Godano e Tommaso Toma

CityLife Anteo

  • 16.30 - Anatomia di una caduta, per l'inaugurazione della rassegna AristoPets (biglietto 3 euro)
  • 16.45 e 18.00 - Caccia al tesoro per bambini da 7 a 12 anni (iscrizione gratuita via email) con possibilità di vedere il film Me contro Te: Operazione Spie (biglietto 3 euro)
  • 21.30 - Il posto, con introduzione del regista Gianluca Vassallo e degli attrici Alessandra Di Pietro e Michele Calzavara

AriAnteo Incoronata

  • 20.50 - Buena Vista Trio in concerto e proiezione di Buena Vista Social Club in versione restaurata (biglietto 6 euro)
  • 21.50 - Kind of Kindness, in prima visione (biglietto 3 euro)

AriAnteo Fabbrica del Vapore

  • 21.15 - L'arte della gioia (parte 2), con introduzione della regista Valeria Golino (biglietto 3 euro)

AriAnteo CityLife

  • 21.15 - Nata per te, con introduzione del co-direttore artistico del Mix Festival Pierpaolo Astolfi e - in collegamento streaming - Luca Trapanese, autore del libro omonimo (biglietto 3 euro)

Per ulteriori informazioni ed eventuali aggiornamenti consultare il sito ufficiale di Anteo.

Continua la lettura

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter