Festival Internazionale di Poesia 2024, gli eventi

DA Venerdì24Maggio2024
A Martedì28Maggio2024

Il Festival Internazionale di PoesiaEuropa in Versi, organizzato dall'associazione La Casa della Poesia di Como ODV e diretto da Laura Garavaglia, è pronto per la sua quattordicesima edizione, che si svolge dal 24 al 28 maggio 2024 tra Como, Milano e Missaglia (LC). Da sempre impegnato nel promuovere il dialogo interculturale attraverso la poesia, Europa in Versi quest’anno accoglie poeti di rilevanza internazionale, con uno sguardo speciale al Messico e alla Corea del Sud, nella ricorrenza del 140° anniversario delle Relazioni Diplomatiche tra Corea e Italia, attraverso sinergie e attività comuni tra La Casa della Poesia di Como ODV, il Consolato Generale di Corea a Milano e l’Università degli Studi dell’Insubria.

Il tema della XIV edizione, Poesia in movimento: un ponte tra culture, riflette l'importanza di creare dialogo e connessione tra culture e di avvicinare un pubblico sempre più ampio alla lettura e alla comprensione dei testi poetici. Di seguito il programma del Festival Internazionale di Poesia 2024:

Giovedì 23 maggio

Ore 18: Natura e Bellezza: orizzonti della poesia
Europa in Versi comincia al The Art Company Como con un'anteprima del poeta Davide Rondoni in dialogo con Stefano Donno, vicepresidente de La Casa della Poesia di Como ODV, partendo dal libro Che cos'è la natura? Chiedetelo ai poeti (Fazi, 2021). In un’epoca dominata da nuove scoperte, dalla crescita tecnologica, da una nuova sensibilità ecologica, ma anche da nuovi fenomeni inquietanti, come pandemie globali e squilibri dell’ambiente, risuona potente la domanda su cosa sia un comportamento veramente naturale nella vita di una persona. La parola “natura” è inevitabilmente fonte di confusione e tensioni, spesso usata per motivare scelte opposte. Forse, allora, per riaccostarci veramente alla natura (e alla nostra natura) occorre una sapienza antica e sempre nuova. Vogliamo una vita più naturale? Davide Rondoni perlustra gli interrogativi che sorgono intorno al tema della natura, senza pregiudizi e senza censure.

Venerdì 24 maggio

  • Ore 9 - I video poetici dei giovani: un modo nuovo di interpretare la poesia
    Un evento mattutino nella Grand’Aula del Liceo Alessandro Volta dedicato 
    agli studenti sui nuovi modi di interpretare la poesia.
  • Ore 11 - Poesia in movimento: un ponte tra culture
    L’appuntamento di apertura
     della XIV edizione di Europa in Versi, nell’Aula Magna dell’
    Università dell’Insubria di Como, metterà al centro il dialogo interculturale tra gli studenti e i poeti ospiti del Festival
  • Ore 18 - Poesia e cultura: un dialogo poetico tra Italia e Corea
    A fine giornata nella sede milanese del Consolato Generale della Repubblica di Corea l’incontro tra poeti italiani e coreani 
    in occasione dei 140 anni di relazioni diplomatiche tra i due Paesi.

Sabato 25 maggio

  • Ore 9 - La poesia e i giovani: un'espressione creativa senza confini
    Entrando nel vivo del weekend, l’attenzione si sposta su creatività e sensorialità della poesia in movimento con un incontro mattutino, riservato agli studenti, nell’Aula Magna del Liceo Teresa Ciceri di Como.
  • Ore 15:30 - Poesia in movimento: un’esperienza multisensoriale
    Appuntamento alla Pinacoteca Civica di Como con la poesia e i poeti protagonisti di questa edizione, con un’introduzione di Roberto Galaverni, giornalista culturale del Corriere della Sera e critico letterario, cui seguirà il Reading internazionale di poesia, con intermezzi musicali a cura del Maestro Giovanni Cantaluppi e una mostra dedicata alle opere, cura degli studenti del Liceo Artistico I.S.I.S. Carcano, ispirate alle poesie.
    A seguire ci sarà la Premiazione dei vincitori e finalisti del Premio di Poesia e Narrativa Europa in versi e in prosa.

Domenica 26 maggio

  • Ore 10:15 - Poesia in movimento: un ponte tra poesia, scienza e natura.
    Il consueto appuntamento del weekend immersi nella natura, quest’anno con la passeggiata voltiana di Camnago Volta in collaborazione con l’Associazione Sentiero dei Sogni.
  • Ore 18 - La poesia: una forma d’arte senza confini
    A Villa Sormani Marzorati Uva, si conclude il weekend di Europa in Versi con un dialogo poetico tra il pubblico e i poeti con la moderazione di Roberto Galaverni.

Martedì 28 maggio

Ore 17: La poesia messicana contemporanea. Incontro con il poeta, narratore, saggista Marco Antonio Campos
L’appuntamento finale della XIV edizione del Festival avrà luogo nella sede milanese del Consolato Generale del Messico con protagonista il poeta, narratore e saggista Marco Antonio Campos in dialogo con Emilio Coco, poeta e traduttore.

Maggiori info sul sito web del Festival Internazionale di Poesia.

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter