Romeo e Giulietta, Ofelia, Falstaff, l’amore, la morte, la passione, si trova tutto nel teatro di Shakespeare che Barbieri ha ricomposto nei suoi tanti set per poi fotografarlo grazie al sistema Leica Sl e, tutto, viene riportato nelle immagini in bianco e nero e a colori. Una rilettura dei protagonisti e delle storie delle più grandi opere del drammaturgo inglese, allestimenti raffinati tradotti in immagini contemporanee, a tratti provocatorie, intrise di storia dell’arte, di cinema, di moda, di altra letteratura, della regia di Gian Paolo Barbieri.
L'ingresso è gratuito nei seguenti orari di apertura: 10.00-14.00 e 15.00-19.00, dal martedì al sabato. Per ulteriori informazioni telefonare al numero 02 72740227.